Come disattivare la VPN: tutorial per tutti i sistemi

disattivare-vpn

Se hai installato una ciofeca di programma e non sai come procedere, allora leggi questa mia guida in cui spiego come disattivare una VPN su Samsung Android, iOS iPhone, ma anche su Windows.

PROVA GRATIS
Disinstalla la tua vecchia VPN e prova subito Express!

Sfrutta la prova gratuita di ExpressVPN. E' l'unica che ti permettere di richiedere il rimborso entro i primi 30 giorni d’uso SENZA fare domande o richiedere motivazioni.

Il mio articolo è stato aggiornato il: 20.3.2023

Come disattivare la VPN: tutorial per tutti i dispositivi e sistemi operativi

L’unico modo per disattivare una VPN ciofeca è quello di seguire il tutorial corrispondente al modello del device che hai effettivamente in uso.

1. Disattivare la VPN su MacOS

  1. Come prima cosa, clicca l’icona delle impostazioni (quella raffigurante la rotellina da ingranaggio) presente sulla barra Dock.
  2. Dopodiché, clicca su “Network” e, poi ancora, sulla VPN operante (la trovi sulla sinistra della finestra).
  3. Una volta selezionata, per disattivare questa VPN è sufficiente cliccare sul segno “-” presente in basso a sinistra sulla medesima finestra.
  4. Nel caso di più software installati, ripetere l’operazione fino alla rimozione di tutti quelli indesiderati.

2. Disattivare la VPN su iOS

  1. Prendi il tuo iPhone o iPad e fai tap sull’icona raffigurante la rotellina da ingranaggio (cioè le impostazioni).
  2. Scorri il menù e fai tap su “Generali”.
  3. Nel nuovo menù: scorri verso il basso, fai tap su “VPN” e, poi ancora, sulla “i” presente a fianco del nome di quella che vuoi disinstallare.
  4. Spegni la funzione “Collega su richiesta” per disattivare la VPN su iOS.

Invece, se vuoi disinstallare completamente la VPN sul tuo device iOS, ti basta ripetere gli stessi passaggi e, infine, fare tap su “Elimina VPN”, anziché disattivare “Collega su richiesta”.

Ora che l’hai disattivata o rimossa, perché non prendi in considerazione l’idea di installarne una nuova leggendo il mio articolo in cui recensisco proprio le migliori VPN per iPhone e iPad?

Appena avrai fatto il download non temere, continuo a seguirti personalmente grazie alla mia guida dedicata proprio a come configurare la nuova VPN sui device iOS con tutorial incorporato.

3. Disattivare la VPN su Windows

  1. Fai click su “Start” e, poi ancora, su “Impostazioni” presente sulla sinistra del menù (rotellina da ingranaggio).
  2. Prosegui cliccando “Rete e Internet” e, successivamente, su “VPN” presente sulla sinistra.
  3. Ora, disattiva tutte le voci spostando i rispettivi cursori.

Per disinstallarla completamente, invece, clicca “Start”, poi su “Impostazioni” e, di nuovo, su “App”. Infine, scorri il menù, seleziona il nome della VPN ciofeca e clicca su “Disinstalla”.

Bene, hai installato un buon software? Allora dai uno sguardo alle mie guide in cui spiego come creare una connessione VPN su Windows 8 e come configurarla su Windows Phone – Lumia 520/525 corroborate dai consueti e infallibili tutorial.

Vedrai, non ci sarà nulla di troppo complicato e, come del resto è successo anche a me, più usi questi software, più confidenza prendi. Di conseguenza, molte operazioni ti verranno in automatico, senza più bisogno di alcun tutorial.

disattivare-vpn-android

4. Disattivare la VPN su Samsung Android

  1. Fai tap sull’icona delle impostazioni (quella raffigurante dei piccoli ingranaggi colorati).
  2. Procedi facendo tap su “Connessioni” e, successivamente, su “Altre reti” o i 3 puntini orizzontali, a seconda del modello Samsung che stai usando.
  3. A questo punto, tocca “VPN” e disattivala spegnendo il bottone.

Se, invece che disattivare vuoi disinstallare la VPN marcia dal tuo Samsung Android, allora tocca l’icona delle App, seleziona quella del software che vuoi eliminare e, infine, fai tap su “Disinstalla”.

Anche in questo, una volta che avrai rimosso questa pessima app, non restare scoperto e consulta la mia guida dedicata, per l’appunto, alle migliori VPN per Android Samsung e tanti altri modelli.

Come disattivare la VPN: sezione F.A.Q.

E’ vero, basta leggere la mia guida completa sulle VPN per rendersi subito conto che si tratta di un argomento piuttosto vasto e corposo. Tuttavia, all’utente senza grosse pretese non frega niente conoscere ogni singola funzionalità di questo tipo di software.

Nonostante ciò, sarebbe meglio fissarsi nella mente almeno gli aspetti generali più importanti, in modo da non ricommettere lo stesso errore, ovvero scaricare, installare e attivare programmi e/o app a caso, senza neanche conoscere il loro grado di effettiva sicurezza.

Ecco perché ho realizzato questa sezione F.A.Q. in cui non ci sono solo le domande più cliccate in rete, ma anche quelle che mi fanno avere i miei Lettori.

Come sempre, se dovessero mancare quelle che vorresti farmi tu, allora non esitare a scrivermele in un commento.

disattivare-vpn-iphone

1. Come si toglie la VPN?

Se vuoi toglierla solo momentaneamente, allora recati nelle impostazioni del tuo dispositivo e disattiva il suo stato. Solitamente, per compiere questa operazione c’è un apposito “bottone” o “interruttore” (digitale ovviamente) che gestisci con un click o un tap.

Invece, nel caso tu la voglia rimuovere del tutto, allora devi sempre entrare nelle impostazioni del tuo device e procedere con regolare disinstallazione del file.

Infatti, cancellare l’icona spostandola nel “Cestino” non servirebbe a nulla, dal momento che il programma risulterebbe ancora installato e perfettamente funzionante.

2. Cosa succede se attivo la VPN?

Devi sapere che quando attivi la VPN la linea viene automaticamente crittografata e ottieni all’istante un nuovo indirizzo IP.

Ad ogni modo, può succedere che, se la attivi inavvertitamente, tu non riesca più a visualizzare il contenuto online che stavi consultando in quel momento, nel caso lo stesso sia sottoposto a geo-restrizioni.

Per risolvere questo problema puoi disattivare la VPN, oppure cambiare posizione server acquisendone una nuova in grado di garantirti l’accesso al sito o alla pagina in questione.

3. Come attivare una VPN sicura e con ottime prestazioni?

  1. Inizia scaricando ExpressVPN e scroccandole di brutto 30 giorni gratis (è l’unica compagnia che ti restituisce quanto speso senza pretendere valide motivazioni).
  2. Installala sul tuo dispositivo, qualunque esso sia. Infatti, è compatibile con tutti i device e sistemi operativi.
  3. Ora, segnati le credenziali necessarie per accedere al servizio, ovvero user ID e password.
  4. A questo punto, chiudi tutti i browser, lancia ExpressVPN facendo click o tap sulla sua icona ed esegui il login inserendo le tue credenziali.
  5. Infine, attivala selezionando la posizione server che preferisci (copre 90 paesi del mondo), sempre con un semplice click o tap.

4. Cosa succede se non disattivo una VPN truffa?

Se hai installato un software di dubbia produzione, non perdere altro tempo prezioso e, oltre a disattivare la VPN in questione, provvedi anche alla sua rimozione.

Le compagnie più losche utilizzano lo stratagemma dell’offrire il servizio, salvo però registrare i dati degli utenti che transitano per i loro server.

Questo è, senz’altro, un ennesimo motivo per non scaricare app o programmi di un certo tipo senza prima riflettere.

5. Come disattivare VPN su iPhone?

Entra sulle impostazioni di sistema facendo tap sopra all’icona raffigurante la rotella d’ingranaggio, dopodiché entra nella scheda “Rete”.

Cerca la voce della VPN in questione e, una volta trovata, procedi con la disattivazione.

disattivare-vpn-samsung

6. Come disattivala VPN su Samsung Android?

Vai nelle impostazioni facendo tap sull’icona raffigurante dei piccoli ingranaggi e, successivamente, fai un altro tap sulla voce “Connessioni”.

Se non la trovi, fai tap sul “Altro” e cerca VPN. Infine, seleziona la voce corrispondente e vai con la disattivazione.

Riepilogo conclusivo su come disattivare la VPN

  1. Sebbene ogni dispositivo sia da considerarsi un mondo a sé, per disattivare la VPN su Android Samsung o iPhone, piuttosto che iPad o Windows, è sufficiente entrare nelle impostazioni di sistema, per poi andare alla sezione dedicata alle connessioni.
  2. All’interno è presente anche la voce “VPN”, quindi basta solo trovarla, selezionarla e procedere con la disattivazione.
  3. Al contrario, nel caso tu voglia disinstallare completamente il software, allora devi recarti sempre nelle impostazioni di sistema, ma nella sezione dedicata, per l’appunto, alle app e ai programmi in uso.
  4. Dopodiché, individua quella che vuoi eliminare e procedi con la disinstallazione vera e propria.
  5. Certo, liberarsi dei software potenzialmente pericolosi è solo un bene. Tuttavia, navigare in rete senza un’adeguata protezione rappresenta un altro grosso rischio.
  6. Prova ExpressVPN scroccandole 30 giorni gratis! È l’unica compagnia che ti restituisce quanto speso senza fare domande!

PROVA GRATIS
Disattiva e disinstalla la tua vecchia VPN e scegli subito ExpressVPN

Prova ExpressVPN a scrocco sfruttando la loro prova gratuita. Scaricala ora.

Fammi sapere cosa ne pensi

      Leave a reply

      Diffida Dalle Imitazioni

      Ho solo un sito ed è LeMiglioriVPN.com, vari siti copiano i miei articoli e guide Originali, diffida dalle imitazioni e condividi i miei articoli.

      Per iniziare

      In evidenza

      LeMiglioriVPN.com
      Logo