Perché usare una VPN? Ecco a cosa serve e i tutti i suoi usi

perchè-usare-vpn

Le hai scoperte da poco e vorresti sapere perché usare una VPN, a cosa serve e tutti i suoi usi possibili immaginabili? Bene, non potevi capitare su un sito migliore, dal momento che sono anni che mi occupo e che scrivo su questi prodotti.

Sei pronto? Allora iniziamo subito!

PROVA GRATIS
ExpressVPN dai 1000 usi diversi

Sfrutta la prova gratuita di Express e cambia indirizzo IP con 1 click. E' l'unica che ti permettere di richiedere il rimborso entro i primi 30 giorni d’uso SENZA fare domande o richiedere motivazioni.

Il mio articolo è stato aggiornato il: 6.6.2023

Perché usare una VPN? 6 ragioni per farlo immediatamente

  1. Proteggere la propria privacy online.
  2. Sbloccare siti bloccati da geo-restrizioni.
  3. Aggirare ogni tipo di censura governativa.
  4. Accedere ai social network mentre sei a casa o a al lavoro.
  5. Incrementare le performance della propria connessione.
  6. Risparmiare qualcosa sugli acquisti online.

Come ho già ampiamente spiegato nella mia guida completa sulle VPN, queste ti consentono – con 1 click – di ottenere un nuovo indirizzo IP, da utilizzare in sostituzione a quello fornito dal provider di rete.

Quest’ultimo, in accoppiata con ottimi sistemi di crittografia e sottoscrizione della politica “no log”, non permette solo di effettuare la navigazione in incognito, ma ci semplifica anche la vita su diversi fronti.
Quindi, se vuoi sapere a cosa servono davvero le VPN e tutti gli usi possibili, andiamo subito ai prossimi sotto-paragrafi.

1. Proteggere la propria privacy online

Come appena anticipato, tra gli usi più noti delle VPN c’è quello che consiste nel nascondere l’indirizzo IP del provider.

Infatti, questo può rivelare troppo sulla nostra persona, a cominciare dalla posizione geografica, fino ad arrivare all’identità dell’intestatario della connessione e le sue attività compiute online.

Purtroppo, però, ottenerne uno nuovo non basta, dal momento che potremmo essere ancora vulnerabili.

Ecco che con le VPN possiamo stare tranquilli, dal momento che le “chiavi crittografiche” rendono la connessione a prova di hacker.

Inoltre, grazie ad una clausola contrattuale detta politica “no log”, noi utenti abbiamo la garanzia che la compagnia non registrerà i dati delle navigazioni compiute attraverso i suoi server.

2. Sbloccare siti bloccati da geo-restrizioni

Un altro degli usi delle VPN consiste nello sbloccare i siti bloccati dalle geo-restrizioni. Forse ti sarà capitato di non riuscire a raggiungere alcuni siti quando ti trovavi all’estero.

Nulla di strano, dal momento che, a causa dei soliti diritti televisivi, certi contenuti sono disponibili solo in determinati paesi. Lo stesso discorso vale, ovviamente, quando dall’Italia vorremmo guardare film e serie TV straniere in lingua originale.

Detto ciò, è possibile risolvere questo problema cambiando l’indirizzo IP, ovvero scegliendo tra quelli appartenenti a dei server collocati nel paese di nostro interesse.

Ecco a cosa serve e perché usare una VPN degna di questo nome. Purtroppo, quelle più scarse ti offrono una scelta davvero ristretta e non trovi quasi mai gli IP che vorresti.

perchè-usare-una-vpn

3. Aggirare ogni tipo di censura governativa

Tra gli usi più seri delle VPN c’è anche l’aggirare ogni tipo di censura governativa. Sebbene l’Occidente si definisca democratico, purtroppo pure qui non siamo immuni da questo fenomeno.

Anche in questo caso, tali prodotti fanno al caso nostro perché nel mondo esisterà sempre e comunque un server in grado di farci raggiungere il sito o la pagina che vogliamo.

A tal proposito, però, sappi che le VPN sono illegali in alcuni paesi. Tranquillo, nessuno ti ispezionerà i dispositivi. L’unico problema è che non li puoi scaricare, quindi fallo e installa il software prima di partire, mi raccomando.

4. Accedere ai social network mentre sei a casa o a al lavoro

Volevi caxxeggiare su Facebook o su Instagram mentre ti trovavi a lavoro o a scuola ma li hai trovati bloccati? Beh, se fossi il tuo professore o datore di lavoro farei la stessa cosa eh eh. Insomma, prima lo studio e il lavoro, poi tutto il resto.

Scherzi a parte, ecco perché usare una VPN: puoi aggirare tranquillamente il blocco imposto dall’amministratore locale e raggiungere all’istante i tuoi social preferiti.

Ad ogni modo, leggi la mia guida dedicata al come accedere ai siti web bloccati dall’ufficio o dalla scuola per saperne di più.
Così almeno la prossima volta sarai tu a fregare il tuo capo o professore 😉

5. Incrementare le performance della propria connessione

A cosa serve una VPN se non dare il “boost” alla propria connessione? Devi sapere che quando la trovi impallata è perché i server del provider vanno a saturazione, causa eccessivo traffico.

Basta fare una prova e connettersi agli orari di punta per rendersi conto del fenomeno. Soluzione?

Prendi in prestito l’indirizzo IP di un server collocato in paese con differente fuso orario. Solitamente, infatti, a notte fonda il traffico è quasi pari a zero. Pertanto su quelle linee si viaggia che è un vero piacere.

cosa-serve-una-vpn

6. Risparmiare qualcosa sugli acquisti online

Veniamo all’ultimo degli usi delle VPN, probabilmente il più curioso che solo pochi conosco. Oggi, però, ho deciso di svelarlo a tutti i miei Lettori.

Hai mai sentito parlare degli sconti geo-localizzati? Beh, molto semplicemente, un determinato prodotto o servizio acquistabile online può avere un prezzo diverso a seconda della posizione geografica del potenziale compratore.

Indovina un po’ come viene rilevata? Esatto, attraverso il benedetto indirizzo IP del provider. Attiva la tua VPN e fai qualche prova, noterai molti prezzi cambiare all’istante.

Se vuoi conoscere ogni dettaglio in merito, leggi subito la mia guida in cui spiego proprio come risparmiare sui voli aerei e altri acquisti online.

A cosa serve una VPN e perché è da usare sempre: sezione F.A.Q.

Se per caso avessi ancora qualche dubbio o perplessità, non temere. Ho realizzato appositamente questa sezione F.A.Q. in modo da approfondire ulteriormente gli aspetti più salienti.

Quelle che troverai sono le domande più cliccate in rete dagli italiani, ma anche quelle che ricevo più spesso dai miei Lettori. Se non trovi quella che vorresti farmi, consulta la sezione Archivio – Guide e F.A.Q., oppure lasciami un commento!

1. Cosa protegge una VPN?

La VPN protegge i nostri dati sensibili grazie agli indirizzi IP fittizi dei suoi server, ma anche anche grazie alla crittografia e alla politica “no log” che impedisce il tracciamento e il salvataggio dei nostri dati.

usi-vpn

2. Dove si usa una rete VPN?

Perché usare una VPN solo a casa quando puoi averla con te in ogni luogo e momento: in vacanza, in visaggio per lavoro, ma anche in ufficio piuttosto che a scuola o all’università

Infatti, queste 5 che ti elenco qui sotto sono le migliori perché, oltre ad essere compatibili con tutti i dispositivi e sistemi operativi, consentono anche i multi-login.

1

4.8/5

9.7

2

4.6/5

9.6

4

4.4/5

9.4

5

4.3/5

9.3

2. NordVPN

9.6
4.6/5

Funzionalità speciali come navigazione TOR + VPN

3. SurfShark

La più economica, ma con tante funzionalità​

9.5
4.5/5

4. CyberGhost

9.4
4.4/5

La più semplice, ottima per i Torrent e senza log. Coupon di prova 45 giorni

5. PureVPN

9.3
4.3/5

Perfetta per i Torrent e lo streaming, con un buon rapporto qualità prezzo.

3. A cosa serve la VPN sul cellulare?

La VPN serve, naturalmente, per proteggere i dati che transitano sul dispositivo mobile, per certi versi più delicato rispetto ai fissi.

Infatti, è più soggetto a tentativi di incursione e tracciamento, specie quando si utilizzano le reti wi-fi pubbliche.

Riepilogo finale sul perché usare una VPN, a cosa serve e i suoi usi

  1. Le VPN sono dei prodotti molti versatili perché si adoperano a molteplici usi, anche piuttosto diversi tra loro.
  2. Ecco a cosa serve e perché usare una VPN sempre e comunque:
    • Proteggere la propria privacy online.
    • Sbloccare siti bloccati da geo-restrizioni.
    • Aggirare ogni tipo di censura governativa.
    • Accedere ai social network mentre sei a casa o a al lavoro.
    • Incrementare le performance della propria connessione.
    • Risparmiare qualcosa sugli acquisti online.
  3. Ovviamente, però, tali risultati si raggiungono utilizzando solo prodotti qualità che, oltre ad offrire una vasta gamma di indirizzi IP nuovi di zecca, utilizzano avanzati standard crittografici e sottoscrivono senza riserve la politica “no log”.
  4. Prova subito ExpressVPN gratis scroccandole 30 giorni di prova. È l’unica che ti permette di richiedere il rimborso senza fornire valide motivazioni.
  5. Infine, per tutti i miei Lettori è previsto lo sconto di benvenuto: 3 mesi in omaggio sul primo abbonamento!

PROVA GRATIS
Scegli ExpressVPN, il prodotto più versatile che esista

Prova ExpressVPN a scrocco sfruttando la loro prova gratuita. Scaricala ora.

10 Comments
  1. I dati all’interno di un tunnel VPN sono criptati. Non ho capito cosa intendi per registati. Se qualcuno (tipo il governo cinese con great firewall o i suoi gateway) registra questi dati ha un insieme di dati criptati. Non ha la chiave per decriptarli. Più il livello di criptazione è elevato più è praticamente impossibile decriptarli. Poi di impossibile non vi è nulla se la NASA vuole decriptare un codice immagino abbia la potenza computazionale di farlo.
    L’importante è affidarsi solo a VPN affidabili e non a trappole per turisti sparse per la rete tipo quelle che si vendono come “gratis” ma di fatto vogliono i tuoi dati di navigazione.

  2. perdonate la domanda da niubbo ma ho appena iniziato a studiare… Io ho sia un router che un nas in cui parlano di client o server vpn. C’è modo di usarli per navigare anonimo?

    • Ciao, entrambi possono fare probabilmente sia da server che da client. Da server puoi posizionarli ovunque nel mondo e una volta collegato ad essi puoi acquisire l’ip del posto dove li hai posizionati. Da client puoi usarli per farli collegare a una VPN in modo che i dispositivi ad essi connessi acquisiscono un indirizzo IP criptato, in quel caso devi configurare in fase di connessione un server al quale collegarti, da te fatto o su una VPN commerciale affidabile tipo quelle recensite su questo sito qui https://www.lemigliorivpn.com/category/recensione-vpn/

      • ti ringrazio per l’attenzione. Ultima domanda per capire ancor meglio: Il mio router DSL-AC68U ha sia client che server VPN. Supponendo volessi usare solo questo questo strumento a cosa può essere utile? mi cripta il traffico tra le periferiche connesse al router? se un hacker riuscisse ipoteticamente a conoscere la password wifi e intrufolarsi nella mia rete riuscirebbe a sniffare i dati se c’è la vpn attiva? Grazie

        • Se qualcuno ti buca la password del router quello che puo’ fare e’ navigare tramite il tuo router, da li non puo’ accedere ai computer connessi ma puo’ vedere chi e’ nella rete e in caso accedere a file condivisi con gli utenti della rete, e’ una cosa che non centra con la VPN. Il traffico tra le periferiche connesse al router (come si connessono, inteso come password e criptazione) e’ definito dalla tipologia di key che decidi di usare per accedere al router (WPA etc)

  3. Ciao
    il client è l’utente che si collega al server (tu)
    un Nas è un hard disk di rete, ne ho parlato qui: https://www.lemigliorivpn.com/prodotti-per-la-rete/nas-casalingo-vpn-cloud-storage/

  4. Quindi navigazione anonima e sicura significa che usando una vpn nessun provider sa che io, mario rossi, sto on line e non sa cosa sto cercando, cioè sto on line in maniera del tutto anonima, non vedendo i miei dai identificativi, e non sa cosa sto cercando, giusto?
    grazie

    • Che te sei online in senso assoluto e che sei connesso a internet il tuo provider lo sa, perchè usi la connessione internet del provider. Che cosa cerchi su google se usi una VPN il tuo provider non lo sa.

  5. Esiste un programma gratuito e affidabile?

    • Dato che il costo per avere una struttura sicura e funzionante è nell’ordine dei milioni se non decine o centinaia di milioni a seconda della grandezza della struttura, chi offre questo servizio gratis lo fa per avere i tuoi dati di navigazione al 500%, per tanto la risposta purtroppo è no, se è gratis non è sicuro.

    Leave a reply

    Diffida Dalle Imitazioni

    Ho solo un sito ed è LeMiglioriVPN.com, vari siti copiano i miei articoli e guide Originali, diffida dalle imitazioni e condividi i miei articoli.

    Per iniziare

    In evidenza

    LeMiglioriVPN.com
    Logo