Sono sicuro che stai cercando una recensione su ExpressVPN perché hai sentito parlare dei famosi 30 giorni gratis a scrocco, vero?
Dai, allora rimani in questa guida che ti svelerò tutti i “trucchi del mestiere”.
Per un periodo limitato ExpressVPN si è detta favorevole ad offrire 3 mesi gratis e 30 giorni di test ai lettori di LeMiglioriVPN.com che possono disdire e avere il rimboso per qualsiasi motivo
Cenni preliminari su ExpressVPN
- Express VPN è stata fondata nel 2009 e ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, un territorio molto apprezzato per la sua legislazione che tutela la riservatezza dei dati.
- Nel 2017, il prodotto è stato oggetto di un importante fatto di cronaca riguardante l’uccisione dell’ambasciatore russo in Turchia Andrei Karlov. In tale occasione, gli assassini hanno utilizzarono proprio ExpressVPN per far sparire tutte le tracce. Successivamente, le autorità turche che indagarono ammisero di non aver trovato nulla, in quanto la VPN non aveva registrato alcun dato.
- Cronaca nera a parte, ExpressVPN è, molto probabilmente, il miglior software attualmente disponibile perché, oltre alla sicurezza, garantisce anche le prestazioni migliori.
- Nel 2022, ExpressVPN ha messo in palio 100 mila dollari per chiunque fosse stato in grado di trovarle un bug.
- Nel 2023, la compagnia ha toccato un record piuttosto invidiabile: 4 milioni di utenti attivi in tutto il mondo (praticamente l’intera popolazione della Croazia).
Scheda Tecnica di ExpressVPN
Traffico dati | Illimitato |
Tipo di rete | Privata |
Criptografia | AES-256-GCM |
Server Switches | Illimitati |
Server | n/a |
Indirizzi IP | n/a |
Protocolli | Lightway, OpenVPN (TCP, UDP), L2TP-IPsec |
Devices Supportati | Windows, Mac, iOS, Android, Linux |
Supporto OpenVPN | Supporto per SSL-based OpenVPN protocol con 256-bit data encryption. |
Tipo di supporto | 24/7 mail, chat, ticket, telefono |
Soddisfatti o rimborsati ? | Possibilità di recesso entro 30 giorni |
Nazioni coperte | 94 nazioni |
Multi Login | 5 login simultanei |
Interfaccia e aspetto di ExpressVPN
Uno dei punti di forza di ExpressVPN è, sicuramente, la sua interfaccia molto intuitiva che permette di sfruttare tutte le sue funzionalità anche a chi ha poca dimestichezza con l’informatica.
All’atto pratico, si tratta di un software (o “app) che si può installare sui seguenti dispositivi:
- Windows
- macOS
- Android
- iOS
- Chromebook
- Linux
Non solo, Express VPN è compatibile anche con le seguenti smart TV (o “smart device”):
- Samsung TV
- Android TV
- Sony
- Apple TV
- Fire Stick
- Chromecast
- Roku
Volendo, puoi installare ExpressVPN anche sui router:
- Asus RT-AC56(U/R/S)
- Asus RT-AC68U (fino al v3)
- Asus RT-AC87U
- Linksys EA6200
- Linksys WRT1200AC
- Linksys WRT1900AC(S)
- Linksys WRT3200ACM
- Linksys WRT32X
- Netgear R6300v2
- Netgear R6400v2
- Netgear Nighthawk R6700v3
- Netgear Nighthawk R7000
- Netgear Nighthawk R7000P
Bene, terminati gli aspetti preliminari, ora passiamo subito alle sue esclusive funzionalità.
Principali funzionalità di ExpressVPN
Al momento, Express VPN offre le seguenti funzionalità esclusive:
- Split Tunneling
- Kill Switch
- DNS Privato
- Threat Manager
- Port Forwarding
Se hai già smanettato con questi software, sono sicuro che alcune di queste funzionalità ti sono familiari.
Altre, magari, le senti nominare per la prima volta solo ora. Quindi, nei prossimi sotto-paragrafi troverai una breve spiegazione di ciascuna.
1. Split Tunneling
Iniziamo la spiegazione delle funzionalità di ExpressVPN prendendo in esame lo “Split Tunneling”, un tool davvero molto utile in certe situazioni.
Allora, chiunque utilizzi una VPN lo fa per navigare in incognito e cambiare l’indirizzo IP, dal momento che quest’ultimo può rivelare la nostra identità, ma anche le attività online, piuttosto che la posizione geografica.
Detto ciò, oramai tutti utilizziamo quotidianamente l’app delle previsioni meteo, piuttosto che il navigatore.
In questi casi, quindi, avremmo bisogno del nostro IP reale, al fine di ottenere risultati corretti e non sfalsati.
Di conseguenza, grazie allo “Split Tunneling” puoi indicare a Express VPN quali app non inglobare nel traffico crittografato.
2. Kill Switch
Beh, oramai tutte le VPN degne di questo nome offrono il “Kill Switch”. Non a caso, ExpressVPN è stata una delle prime a metterlo “di serie”.
In cosa consiste? Devi sapere che quando cade la connessione, cade anche la VPN, naturalmente.
A tal proposito, il “Kill Switch” fa sì che si riattivi prima quest’ultima e, solo successivamente, anche la linea fornita dal provider.
Ciò per evitare possibili fughe di dati, dal momento che, in questo frangente, saresti comunque vulnerabile. Per tenerlo attivo di default non devi fare altro che cliccare o fare tap sull’apposita voce.
3. DNS Privato
Un’altra funzionalità di ExpressVPN molto interessante è il “DNS Privato”. Senza annoiarti con una spiegazione troppo tecnica, “DNS” è l’acronimo di “Domain Name System”.
In pratica, è quel sistema che ci consente di raggiungere un sito digitando il nome, anziché il rispettivo indirizzo IP composto di caratteri numerici difficili da ricordare.
Molte VPN di scarso valore ti danno sì un nuovo IP, peccato per che i tuoi DNS rimarrebbero quelli del provider. Grazie a “DNS Privato” di Express VPN, quindi, ne avrai di esclusivi e non associabili alla tua persona.
4. Threat Manager
Proseguiamo la spiegazione delle funzionalità di ExpressVPN con “Threat Manager” che, oggigiorno, considero quasi “essenziale”.
In poche parole, impedisce ai tracker di terze parti di intercettare i tuoi dati mentre navighi su siti internet e/o utilizzi determinate app.
Insomma, siamo sempre e costantemente bombardati da annunci pubblicitari di ogni sorta e “Threat Manager” è davvero lo strumento più pratico ed efficace che ci permette di proteggerci anche contro queste subdole minacce.
5. Port Forwarding
Chiudiamo la spiegazione delle funzionalità di ExpressVPN con il “Port Forwarding”, oramai molto diffusa in questo ambito.
Anche in questo caso non ti tedierò con noiose nozioni tecniche, quindi ti basti sapere che si tratta di un modo per raggiungere un host con indirizzo IP privato, passando da uno pubblico.
In termini più pratici, grazie al “Port Forwarding” aumenti le velocità di download, di conseguenza è perfetta per tutti coloro che vogliono scaricare file Torrent e P2P.
Protocolli di sicurezza impiegati da ExpressVPN
I protocolli impiegati da Express VPN per crittografare il traffico dati sono i seguenti:
- Lightway
- L2TP/IPsec
- OpenVPN
- IKEv2
Anche in relazione ai protocolli di sicurezza non voglio lasciare nulla al caso. Quindi, per saperne di più, andiamo subito ai prossimi sotto-paragrafi in cui troverai delle brevi spiegazioni.
1. Lightway
Iniziamo anche la spiegazione dei protocolli di ExpressVPN con “Lightway”, una vera e propria esclusiva di questa compagnia.
Infatti, questo utilizza wolfSSL, la cui rispettiva libreria crittografica è già stata abbondantemente verificata da terze parti, anche in relazione allo standard FIPS 140-2.
Non solo, Express VPN ha pure pubblicato il codice sorgente del protocollo “Lightway” proprio su GitHub in licenza open source.
Ciò da a tutti gli utenti la possibilità di verificare in prima persona il reale livello di crittografia che viene applicato sui loro dati.
2. L2TP/IPsec
Proseguiamo la spiegazione dei protocolli ExpressVPN con “L2TP/IPsec”. Quest’ultimo, altro non è che la “fusione” dei protocolli “L2TP” e “IPsec”.
Si tratta dei primi in assoluto, pertanto presentavano diverse criticità. Di conseguenza, un team di sviluppatori ha deciso di unire i loro punti di forza, riducendo quelli di debolezza.
Detto ciò, sebbene offra un buon livello di sicurezza, a volte con esso si può registrare un calo delle prestazioni complessive, dal momento che è meno performante degli altri protocolli.
3. OpenVPN
Poteva forse mancare il protocollo “OpenVPN”? Certo che no, infatti ExpressVPN permette ai suoi utenti di utilizzare pure questo.
Dal momento che si tratta di un protocollo così detto “open source”, questopuò essere facilmente configurato per camuffare il proprio traffico crittografato, facendolo risultare come proveniente da un normalissimo provider di rete.
Non a caso, “OpenVPN” è l’ideale per eludere il rilevamento da parte di filtri e firewall.
Dal momento che è già stato ampiamente verificato da ricercatori indipendenti riconosciuti, oggi risulta la soluzione più adatta anche in ambienti ambienti “sensibili” e riservati.
4. IKEv2
Infine, un altro protocollo di ExpressVPN molto interessante è “IKEv2” di nuova generazione.
Molto apprezzato per la sicurezza che riesce a garantire, così come anche per il fatto che non pregiudica per niente le prestazioni della linea.
Tuttavia, dal momento che viene impiegato in ambito aziendale, il protocollo “IKEv2” non supporta Linux ed è pure difficoltoso da gestire per via della sua rigorosa licenza.
ExpressVPN, quindi, si avvale di un’implementazione “open source” per garantirne l’integrità.
Tra l’altro, è “IKEv2” è quello che viene sfruttato quando si va a scegliere “Automatico” nella sezione dedicata proprio ai protocolli.
Tutto ciò che puoi fare con ExpressVPN
Una volta che hai scaricato, installato e attivato Express VPN puoi:
- sbloccare le piattaforme streaming.
- Condividere file Torrent e P2P.
- Accedere al Dark Web.
- Fare gaming.
Come abbiamo avuto modo di comprendere, grazie ad ExpressVPN possiamo navigare in incognito, così come nascondere l’indirizzo IP.
Questa condizione, quindi, ci permette di risolvere tutte una serie di problemi pratici, semplicemente con un click.
Ecco, allora, tutto ciò che puoi fare con questa fantastica VPN.
1. Sbloccare le piattaforme streaming
Uno degli impieghi più comuni di ExpressVPN è proprio lo sblocco delle piattaforme streaming. Infatti, i rispettivi cataloghi nazionali sono accessibili solo da coloro che si connettono da quel determinato paese.
Di conseguenza, ciò è un grosso problema per noi italiani quando siamo all’estero, così come quando vogliamo vedere film e serie TV in madrelingua straniera dall’Italia.
Di conseguenza, l’unica soluzione è proprio quella di cambiare indirizzo IP grazie ad un software performante come questo, in modo da non pregiudicare la qualità e fluidità degli streaming.
Se ti va, puoi vedere come si coporta ExpressVPN con Netflix nella mia guida di approfondimento in cui troverai anche un video utorial.
2. Condividere file Torrent e P2P
Non solo, molti di coloro che usano le VPN si avvalgono di tali software per poter condividere file Torrent e P2P senza rischiare di essere beccati.
Infatti, il 90% dei file in circolazione è protetto da copyright, pertanto la loro condivisione è da considerarsi del tutto illecita.
Anche i questo caso, ExpressVPN ti fornisce tutti gli strumenti per proteggere la privacy senza, però, rinunciare alle alte velocità, sia in upload, che in download.
Ad ogni modo, leggendo la guida dedicata alle migliori VPN per Torrent e P2P troverai senz’altro tutte le informazioni del caso.
3. Accedere al Dark Web
E’ vero, per accedere al Dark Web non serve necessariamente una VPN. Tuttavia, questa è fortemente consigliata.
Certo, ci pensa già TOR browser a fornirti un nuovo indirizzo IP, tuttavia tieni presente che devi attraversare il nodo di entrata e, successivamente, quello di uscita dalla rete Onion.
Purtroppo, sono proprio questi i frangenti più delicati, dal momento che, se qualcuno ti tenesse sotto controllo, ecco che potrebbe risalire al tuo reale indirizzo IP.
Puoi evitare tutto ciò attivando preventivamente ExpressVPN, proprio come spiego nella mia guida dedicata, per l’appunto al Dark Web e a come entrarci in sicurezza.
4. Fare gaming
Infine, ExpressVPN si rivela ottima anche per fare gaming, visto che le attuali consolle di gioco sono tutte connesse in rete e, pertanto, soggiacciono agli stessi problemi che riguardano PC, smartphone e quant’altro.
Nello specifico, sappi che diversi tornei sono riservati solo a coloro che si connettono da una determinata nazione.
Quindi, ecco che puoi risolvere questo problema semplicemente cambiando il tuo indirizzo IP.
Non solo, nel gaming si verificano attacchi DDoS spesso e volentieri. Per fortuna, i protocolli di sicurezza di ExpressVPN ti proteggono anche in questo frangente.
Quanto costa ExpressVPN?
Di listino, Express VPN costerebbe 12,38 euro al mese.
Come vedi, però, nell’immagine è riportata anche la promozione che riservo a tutti i miei Lettori.
Clicca il coupon qui sotto e ottieni ExpresVPN pagandola solo 6,38 euro al mese e ricevendo ben 3 mesi gratis!
ExpressVPN scontata solo per i miei Lettori
Inoltre, se tieni conto dei 5 multi-login simultanei, ecco che puoi dividere la spesa.
Quindi, 6,38 euro al mese : 5 = 1,27 euro al mese!!
Ah già, quasi mi stavo dimenticando del trucchetto per scroccare i famosi 30 giorni gratis a ExpressVPN. Vuoi scoprire come fare? Allora andiamo subito al prossimo sotto-paragrafo.
Come avere Express VPN gratis
- Sfrutta il mio coupon e scarica ExpressVPN pagando solo 6,38 euro al mese.
- Installala sui tuoi device e usala per far ciò che vuoi nel massimo dell’anonimato.
- Al 29° giorno contatta il centro assistenza clienti e chiedi la restituzione scrivendo: “Non sono soddisfatto al 100%”.
- Infine, attendi che i soldi ti tornino indietro. Facile, no? 🙂
Ecco come usare Express VPN gratis per 30 giorni. Fossi in te ne approfitterei subito, dal momento che non so per quanto tempo verrà ancora concessa tale opportunità.
Migliori alternative ad ExpressVPN
Se nemmeno la prova gratis di Express VPN ti invoglia, sappi che esistono validissime alternative, come:
- NordVPN
- SurfShark
- CyberGhost
Le conosci già? Beh, ci mancherebbe! Anche questi sono ottimi software e possono vantare anch’essi milioni di clienti soddisfatti in tutto il mondo.
Nel caso non le avessi mai sentite nominare, invece, ecco una brevissima recensione di ciascuna. Comunque sia, per tutti gli approfondimenti ti rimando alla mia pagina in cui trovi la lista delle migliori VPN recensite.
1. NordVPN
Per certi versi, NordVPN è l’eterna rivale di ExpressVPN, dal momento che offre un prodotto davvero eccezionale.
Non solo, la compagnia in questione ha deciso di implementare la sua offerta mettendoci a disposizione ulteriori tool aggiuntivi finalizzati alla tutela dei nostri dati anche offline.
Eh già, nel virtuale non bisogna mai abbassare la guardia.
2. SurfShark
Un’altra VPN alternativa a ExpressVPN che mi sento consigliare è SurfShark, sebbene sia nata solo nel 2018.
Nonostante ciò, ha fatto subito breccia in noi appassionati di VPN offrendo multi-login illimitati e ben 100 posizioni server in altrettanti paesi.
Il tutto, ovviamente, in aggiunta alla sottoscrizione senza riserve della politica “no log” e a solidi protocolli crittografici.
3. CyberGhost
Infine, tra le migliori alternative a ExpressVPN metto anche CyberGhost. È vero, non è alla sua altezza, tuttavia è perfetta per gli utenti che non hanno esigenze particolari.
Tra l’altro, dispone di alcuni server ottimizzati proprio per la visione degli streaming, visto che sono in grado di ridurre al minimo i fenomeni di buffering e lag.
Di contro, però, CyberGhost copre solo 60 paesi nel mondo. Nonostante ciò, è comunque una bella cifra e, cosa più importante, offre la sottoscrizione della politica “no log” senza riserve.
Recensione ExpressVPN: sezione F.A.Q.
Eccoci arrivati anche all’immancabile sezione F.A.Q. che sfrutto per chiarire gli ultimi eventuali dubbi e/o perplessità.
L’argomento VPN è davvero vasto, pertanto potrei scrivere libri interi a riguardo. Nonostante ciò, per poter utilizzare questi software nel quotidiano non serve certo studiare tutti gli aspetti connessi.
Infatti, è sufficiente avere ben chiari i principali, il resto verrà da sé con il passare del tempo.
Detto ciò, quelle che seguiranno sono le domande più cliccate in rete e, nel caso volessi farmene qualcuna, scrivimi pure un commento.
Se, invece, volessi approfondire qualche altro aspetto, vai sulla home de “LeMiglioriVPN.com” e cerca gli argomenti che ti interessano.
1. Come installare ExpressVPN su PC?
Per installare Express VPN su PC devi scaricare l’apposito client sul device, Windows, macOS o Linux che sia.
Dopodiché devi installarlo, effettuare il login e attivarla scegliendo una nuova posizione server.
2. Come usare una VPN italiana?
Per usare una VPN italiana devi scaricare un software come Express VPN e attivarlo scegliendo proprio l’Italia come nuova posizione server.
In questo modo acquisisci gli IP dei server collocati nel nostro Paese e diventi, a tutti gli effetti, un utente italiano.
3. Come faccio a sapere se sono sotto VPN?
Per sapere se sei sotto VPN non devi fare altro che accedere nella rispettiva sezione entrando nelle impostazioni di sistema. Infatti, viene sempre notificato quando è attiva.
Per far prima, però, puoi sempre verificare lo stato nella barra di sistema, passando con il mouse sopra l’icona della VPN.
4. Quanto costa l’abbonamento a ExpressVPN?
Solo per i Lettori de “LeMiglioriVPN.com” l’abbonamento ad Express VPN cosa solo 6,38 euro al mese.
In più, ci sono anche 3 mesi in omaggio, ma solo per un periodo di tempo limitato! Quindi affrettati e approfitta subito di questa imperdibile offerta.
5. Come avere Express VPN gratis?
Per avere Express VPN gratis puoi scroccarle 30 giorni approfittando della sua garanzia “Soddisfatto o Rimborsato”, chiedendo la restituzione dei soldi.
In alternativa, puoi averla quasi gratis sfruttando l’offerta riservata ai miei Lettori e dividendo la spesa con altre 4 persone, visto che sono permessi fino a 5 multi-login simultanei.
Così facendo, pagheresti poco più di 1 euro al mese.
Riepilogo conclusivo di questa mia recensione su ExpressVPN
- ExpressVPN è stata lanciata nel 2009, ha sede nelle Isole Vergini Britanniche e, ad oggi, vanta più di 4 milioni di utenti attivi in tutto il mondo, Italia inclusa.
- È compatibile con i sistemi Windows, macOS, Android, iOS, Chromebook e Linux. Inoltre, si può installare anche su diverse smart TV, router e altri device.
- I protocolli di sicurezza impiegati sono Lightway, L2TP/IPsec, OpenVPN e IKEv2 che puoi impostare con un semplice click.
- Una volta installata, ExpressVPN ti permette di sbloccare le piattaforme streaming, condividere file Torrent, accedere al Dark Web e fare gaming in piena sicurezza.
- Di listino costerebbe 12,38 euro al mese. Tuttavia, ricorda che puoi scroccare 30 giorni gratis a Express VPN approfittando della sua garanzia “Soddisfatto o Rimborsato”.
- Non solo: se clicchi il coupon che vedi qui sotto potrai pagarla solo 6,38 euro al mese e ricevere ulteriori 3 mesi in omaggio!
ExpressVPN è un provider di servizi VPN che offre una connessione internet sicura e privata. Con ExpressVPN, gli utenti possono proteggere la propria privacy online e accedere a contenuti limitati geograficamente in modo anonimo da qualsiasi parte del mondo. ExpressVPN offre una vasta gamma di server in tutto il mondo, una crittografia avanzata, una politica di no-logging (registrazione zero), applicazioni user-friendly per tutte le principali piattaforme e un servizio clienti 24/7. La sua affidabilità, sicurezza e velocità lo rendono una scelta eccellente per coloro che cercano un servizio VPN di alta qualità.
- Velocità
- Copertura nazioni
- App per iphone e android fatte su misura
- No Logs , P2P e Bittorrent funzionano perfettamente
- Semplicità di utilizzo
- Funziona SkyGo, DAZN, Netflix e i principali streaming
- Non è la più economica
Direi che ora che è stato aggiornato il client non ci sono concorrenti.
Precedentemente, ho esitato per l’abbonamento annuale solamente per i piccoli problemi avuti con il precedente Client…. che comunque la rendeva la VPN più veloce che ho provato.
Il prezzo è un pò alto rispetto alla media, ma io che le ho provate tutte, vi posso dire che non ce ne è una migliore. Anche per l’Ipad è la migliore, vedo tutto quasi sempre in HD con skygo.
Ciao, se lo configuri per partire in automatico, parte in automatico. Altrimenti lo devi lanciare te cliccando su connetti
se può essere utile a qualcuno hanno anche i client linux sia in formato .deb che .rpm
Salve,
spero di essere nella sezione giusta per una domanda/consiglio.
Grazie a questo sito sto ponderando l’idea di sottoscrivere un abbonamento ad una VPN.
Ho visto in questa recensione che expressVpn oltre a permettere la visione di skygo (ho regolare abbonamento sky), permette l’accesso a 3 dispositivi contemporaneamente.
Volevo chiederle, se io configuro il mio routerVpn, poi tutti i device che si connettono dalla mia rete attraverso il router sono conteggiati come 1 dispositivo o ognuno viene conteggiato a se? Inoltre posso dividere l’abbonamento con un amico o ci sono delle limitazioni?
La ringrazio
Simone
Ciao,
Attualmente sono abbonato ad un servizio vpn di altra società .
Purtroppo solo in seguito ho appreso che acquistando il pacchetto per ios non posso utilizzare tale sevizio su altri dispositivi ( es. Android o pc Windows ), anche nel caso di ExpressVPN c’è questa limitazione oppure sottoscrivo l’abbinamento e poi posso utilizzare il servizio su diversi dispositivi ( fino ad un massimo di 3 connessioni in parallelo ovviamente )?
Assolutamente no, puoi usare la vpn dove vuoi
Ciao, se configuri la VPN sul router, il router contera’ come un device.
Per tanto potrai tranquillamente collegare quanti device vuoi al tuo router che per la VPN conteggeranno sempre 1.
Questo vale per tutte le VPN
Buongiorno se ho ben capito posso connettere fino a 5 device. Ma posso connettere un router wifi ?
Ciao, si può collegare il router, a quel punto il route consuma 1 devices. Però poi puoi collegare devices illimitati che non consumano perchè sono in WIFI sul router e di fatto cosi in automatico sotto VPN.
Ciao innanzitutto complimenti per la recensione.
Volevo chiedere se collego la smart tv samsung a server dsn come nella loro videoguida, mi conta come secondo dispositivo collegato simultaneo al PC o al.telefono?
Non consuma un login
Salve,
ma expressvpn crea un ip che funziona solo con i browers o anche per i vari software?
Sono un abbonato sky e vorrei poter usufruire di skygo plus che è un software a parte e devo capire se i servizi sono usufruibili anche all’estero oppure no, in questo caso sarei costretto a disdire l’abbonamento.
Grazie mille
Saluti
Andrea
la VPN rende tutti i software connessi tramite quell’IP.
sakve, ma l’ip che ottengo risulta sempre lo stesso cioe statico? a me serve un ip statico e ita graziue
Ciao, l’ip che ottieni cambia sempre. Se ti serve un ip privato puoi prendere in considerazione altre VPN che possono riservarti a un costo aggiuntivo un ip e di fatto una sorta di server privato, come fa https://www.lemigliorivpn.com/recensione-vpn/vpnarea-recensione-costi/
Salve….. vorrei sapere sono iscritto a netflix.es posso con un vpn accedere a vedere nexflix.it ?o dovrei essere iscritto a netflix italia? Granzie in anticipo
Oggi non importa dove sei iscritto, a seconda di dove ti connetti il catalogo è differente. Tieni in considerazione che alcune VPN non funzionano in alcune nazioni, per tanto ti invito a seguiro l’articolo inerente al catalogo Netflix che trovi qui: https://www.lemigliorivpn.com/guide-vpn-faq/video-guide/netflix-italia-e-catalogo-mondiale/
volevo chiedere una cosa: leggo che è buona con torrent e p2p. ma cosa si intende? che il server vpn ti mettere a disposizion una banda di collegamento superiore a quella che possediamo in italia?
tipo io ho l’adsl 7 mega, se acquistassi un server vpn, ad esempio questa di express vpn andrei più veloce in download e upload o non centra niente? potresti spiegare?
Quando ti colleghi a un server VPN per prima cosa quello che fai passa da li per cui il tuo provider non puo identificare la tua attivita’ (se e’ navigazione o p2p torrent).
Gia’ cosi facendo rimuovi i cosiddetti filtri p2p, che molti provider inseriscono a insaputa dei propri clienti per mitigare l’uso della banda internet di cui in teoria avresti diritto di sfruttare a pieno (i classici casi dove tutto e’ veloce meno il torrent).
In secondo luogo il download viene fatto appunto dal server VPN che a seconda della velocita’ del provider puo;; scaricare anche molto piu’ veloce rispetto alla tua normale connessione.
A quel punto pero’ dal server VPN a te, la connessione massima sara’ sempre la tua, che dipende fisicamente dal tuo cablaggio. che pero’ dovrebbe poter essere sfruttata a pieno
Ciao, una domanda, pensi che da qui a breve expressvpn metterà a disposizione un server italiano su cui vedere Dazn italiano? So che funziona con quello canadese (che da un certo punto di vista è meglio visto che ha TUTTA la serie A più champion’s e europa league) però la serie B è solo di esclusiva Dazn Italia. Che dici c’è da essere ottimisti per qualcosa a breve oppure ne passerà di tempo?
Ciao, al momento no, quando e se funzionera’ su server Italiano lo segnalero’
Ma la qualità della rete è migliore con una vpn tipo questa o è indifferente?
La VPN rende una connessione stabile, non per forza piu’ veloce. Se questo intendi per qualita’. Una connessione normale a volte passa da piu’ punti prima di mandarti indietro i pacchetti dati che richiedi.
Ciao,bello il sito,complimenti! Non ho capito una cosa…Ho una smart TV Samsung,è possibile collegare la VPN alla TV per navigare anonimi??Se si come?Grazie
Io con la mia tv Android (una Sony 4K) posso installare ed usare direttamente vpn express sulla tv senza l’ausilio di extra hardware. Se il software della Samsung ti concede l’installazione di app tramite store o usb hai risolto.
Ciao, per avere tutti i tuoi dispositivi in casa, connessi alla VPN, e per tanto non mostrare cosa guardi e dove navighi devi impostare la VPN sul router. Se il tuo router non ha un setting per impostare la VPN puoi connettere un altro router al tuo router (un router vpn) e collegare tutti i dispositivi di casa al secondo. Qui spiego come fare su un router asus (tutti gli asus sono uguali come setting vpn) https://www.lemigliorivpn.com/prodotti-per-la-rete/vpn-sul-router-asus/
ho un mese di express vpn come faccio a configurarla sul mio router?
Se hai un asus puoi seguire la mia guida qui: https://www.lemigliorivpn.com/prodotti-per-la-rete/vpn-sul-router-asus/ , altrimenti sul sito di expressvpn (sotto la voce myaccount) c’e’ la guida per configurare diversi modelli di router
Ciao volevo dire che a me funziona DAZN Italia con gli IP italiani offerti da ExpressVPN.
Ciao!
Ho delle domande.
Entro l’estate dovrò trasferirmi in Germania e di certo farò l’abbonamento internet, anche se ancora non so come funziona. Perciò, se volessi utilizzare express VPN per i miei dispositivi di casa (2cellulari, due tv, un tablet ed un computer) dovrei collegarlo al modem? E devo farlo una volta lì o adesso, ma segnando dispositivo per dispositivo? In Italia ho un abbonamento Tim, con tanto di TimVision e sono obbligata a pagarlo, dici che facendo con il router riuscirei ad utilizzarlo? Sono abbastanza confusa, scusa….
Ciao, la VPN ha app per ogni dispositivo (che sia PC, mobile etc). Con lo stesso account la usi su tutti i diversi devices. Se poi la vuoi configurare anche sul router meglio ancora, farai in modo che ogni devices che colleghi al router sia automaticamente protetto dalla VPN (non avendo cosi bisogno di installare la VPN sul devices di casa).
Ciao, uso questa VPN e ho due problemi: non riesco a mandare i video con chromecast dal telefono al televisore e non riesco ad accedere a chiavette USB collegate al mio router di casa. Sapete se ci sono rimedi?
Ciao per chromecast qua trovi la mia guida completa: https://www.lemigliorivpn.com/prodotti-per-la-rete/google-chromecast-vpn-netflix/, per quanto riguarda le chiavette sul tuo router, guarda la documentazione del tuo router, non e’ relativo alla VPN, ogni device interno alla casa gira sotto LAN locale, e’ indifferente il fatto che un device abbia poi un IP pubblico sotto VPN.
Ciao!
Leggendo i tuoi articoli, mi sono quasi convinto ad abbonarmi a ExpressVPN, ho il dubbio però che forse non riuscirei a risolvere il mio problema. Mi spiego meglio:
Ho un regolare abbonamento sky Q. dovendo trasferirmi per qualche mese e, non potendomi portare dietro il decoder di casa, mi è venuta l’idea di collegarmi alla tv attraverso un TV Box Android 8.1 HK1 della Bqeel. Attualmente vedo tanti programmi, tra i quali Prime di Amazon, però non riesco a vedere sky go pechè mi dice che non è visibile su altri dispositivi.
La domanda è : se metto ExpressVPN sul TV Box, riuscirò a vedere sky, o sky go? e come farlo? Grazie mille! Giuseppe
Ciao, non conoscendo il tv box non ne sono sicuro, il mio consiglio e’ di mettere la VPN sul router cosi qualsiasi cosa e’ sotto VPN, compreso Sky Q che funzionera’ per forza di cose. Ti ricordo che poi ExpressVPN lo puoi provare e entro i 30 giorni hai il money back senza domande con il nostro coupon, per cui fossi in te a prescindere proverei.
Salve vorrei sapere se la vpn funziona anche in Laos. Grazie
Certo, anche in China
Ciao, ascoltando i tuoi consigli, ho fatto l’abbonamento a ExpressVPN, l’ho installato su tutti i miei dispositivi, Iphonex, Ipad, pc con windows e anche sul TV box con Android 8.1.
Ho provato a collegarmi con più paesi su tutti i dispositivi, e sembra che tutto funzioni bene.
Ora vorrei provare a vedere sky sul televisore tramite il TV box con Android 8.1, però non sò da dove cominciare; ho anche kodi installato sul TV Box.
Quali sono i paggaggi per vedere sky?
Considera che non potrei settare il VPN sul router, perchè dove andrò ad agosto (sempre in italia, ndr…), non avrei possibilità di manomettere il router che troverò.
Grazie in anticipo. Giuseppe
Ciao! Puoi configurare la VPN sul router (nella tua area utente di expressvpn hai gli step a seconda del modello di router). Se hai la vpn sul router tutti i dispositivi in casa saranno sotto vpn senza ulteriori connessioni in uso o settings da fare (tipo TV e anche il BOX). Altrimenti dato che il box e’ un android box, installa sul box la app di expressvpn per android e ti colleghi alla vpn anche da li.
Salve, come si fa ad installare express vpn su un router/modem evitando così di installarlo su tutti i device? altra domanda, si può installare su qualsiasi router/modem? Grazie
Ciao, sul sito di Express VPN c’e’ la lista dei router consigliati, ma di fatto qualsiasi router che puo’ configurare una VPN va bene (tipo quelli asus)
Buonasera e Buon Natale a tutti, avrei un quesito da porvi:
Ho montato un Router Asus AC68U installando il firmware direttamente dal sito di ExpressVPN. Ora che ho una VPN direttamente nel Router, ho una protezione aggiunta (una sorta di Double VPN) se uso anche l’applicazione sul PC e su tutti gli altri dispositivi che ho connessi con l’app di ExpressVPN?
Si, ovviamente la connessione però sarà più lenta