Surfshark recensione completa, una VPN nuova sul mercato da un paio di anni che pero’ entra a gamba tesa con prezzi aggressivi e funzionalità importanti, parliamone.
E’ da circa 5-6 mesi che uso alternativamente ad altri test Surfshark. Come sempre capita per prodotti nuovi e che sto testando non pubblico subito la recensione ma appunto vedo di usare il prodotto per qualche mese.
A volte i prodotti sono scadenti o le società poco serie e non li pubblico neanche, non e’ il caso di Surfshark VPN.
Questa VPN e’ relativamente nuova, arrivata nel mercato da un paio di anni, sviluppata in Est Europa e con una sede legale nelle BVI che gli permette di essere lontano dai radar, poter offrire prezzi aggressivi e non avere logs di sorta.
Stanno investendo anche nel mercato Italiano, a brevissimo app e sito in Italiano e hanno offerto ai lettori di LeMiglioriVPN.com un coupon per avere 2 anni di Surfshark a 47 usd (84% di sconto) e una prova di 30 giorni (con disdetta e rimborso per qualsiasi motivo), ma andiamo a vedere di cosa si tratta nel dettaglio.
Contenuti dell'articolo
Costi Surfshark e coupon
L’abbonamento di 2 anni e’ estremamente competitivo, 1.99 usd mese, di fatto il piú’ economico sul mercato che la rende rende una delle vpn economiche con il prezzo piú’ aggressivo sul mercato, questo grazie al nostro coupon riservato ai lettori.
Tenete presente che nei primi 30 giorni di prova di uso nei quali potete disdire se non soddisfatti e richiedere il rimborso.
La nostra scheda riassuntiva per la VPN Surf shark:
Traffico dati | Illimitato | |
Tipo di rete | Privata | |
Criptografia | AES-256-GCM | |
Server Switches | Illimitati | |
Server | 500+ | |
Indirizzi IP | ND | |
Protocolli | OpenVPN (TCP, UDP), L2TP/IPSEC, PPTP, IKEv2 | |
Devices Supportati |
|
|
Supporto OpenVPN | Supporto per SSL-based OpenVPN protocol con 256-bit data encryption. | |
Tipo di supporto | chat, email | |
Soddisfatti o rimborsati ? | Possibilità di rimborso entro 30 giorni | |
surfshark servers | 50+ , Italia inclusa | |
Multi Login | illimitati |
Come funziona Surfshark VPN :
Questa VPN ha varie funzionalità interessanti mentre alcune cose non sono specificate e devo investigarle (ha i propri DNS?)
Surfshark Recensione: Interfaccia
L’interfaccia della VPN Surfshark e’ pulita e lineare, troviamo nella primissima schermata il bottone connettiti (dopo essere connessi vediamo il popup all’angolo del computer).
A sinistra troviamo le varie opzioni.
Se vogliamo usare il kill switch (la funzionalità che fa in modo che in caso di caduta della connessione internet non ci venga permesso di connetterci online fino a che non siamo prima connessi alla VPN) dobbiamo ricordarci di spuntarlo non nell’area delle opzioni ma da una linguetta nella prima schermata di connessione (cosa che a me non piace e trovo confusionaria).
Surfshark Servers
Troviamo tutte le nazioni principali nella lista surfshark servers presente sotto Locations (50+ nazioni), include 2 location per l’Italia.
Nei miei test ho trovato che il server di Roma sia quello piú’ performante e funzionante con lo streaming.
Purtroppo manca la possiblità di aggiungere una nazione ai preferiti, ma l’interfaccia vi offrirà la possibilità di connettervi alle piú recenti nazioni utilizzate (tipo Italia nel mio caso).
Funzionalità interessanti
Troviamo ora qualche funzionalità che troverà soddisfatti gli utenti piú esigenti, non sempre presenti in ogni VPN anche se in generale usate dal 5% degli utenti a dir tanto.
Shark VPN CleanWeb
Questa funzionalità attiva un AdBlock e un antimalware integrato, (lo avevamo visto fare anche da NordVPN)
Personalmente io preferisco tenere separato il mondo VPN da quello Antimalware e non amo le soluzione all in one, ma per chi non ha una soluzione a doc per pubblicità malevola (come MalwareBytes) e’ un ottima aggiunta.
WhiteLister
Troviamo su Surfshark un grande classico, la funzionalità che ci permette di fare split tunnelling.
In parole povere possiamo decidere che alcune applicazioni, durante l’uso della VPN, non siano sotto VPN.
Se ad esempio vogliamo vedere un film in streaming senza la VPN possiamo ad esempio impostare che il sito di Netflix non usi la VPN mentre il client di torrent si! Oppure che Steam non usi la VPN mentre Chrome si.
MultiHop
Per chi cerca ancora piú’ privacy presente la funzionalità multihop, ovvero la possibilità di connetterci a una VPN tramite una VPN. Ovvero una crittografia doppia. La connessione risulterà piú lenta ma piú sicura.
Ora che abbiamo visto come funziona Surfshark passiamo alle opzioni e altre caratteristiche principali.
Opzioni
Le opzioni di Surfshark sono abbastanza base, niente di particolare e nessun riferimento alla gestione DNS.
La prima schermata ha una gestione delle funzioni base come collegarci subito alla VPN accedere a Windows.
Per andare a impostare il kill switch dovremo entrare alla voce Connectivity.
In advanced potremo cambiare il protocollo VPN o decidere di mandargli segnalazioni di bug (io la ho disabilitata).
C’e’ una funzione extra che immagino serva a chi vive in Cina, attiva di default.
Torrent
E’ una VPN senza logs, l’uso di Torrent e’ permesso su ogni server, nessun problema nel mio test con qBittorrent
Streaming
La ho trovata un pelo lenta in fase di loading del film su Netflix, ma niente di tragico, lo streaming poi continua fluido.
Surfshark VPN ha già vari servizi italiani sbloccati tra i quali Netflix Italia (US, UK, Olanda, Giappone, Italia, Canada, Germania)
Dirette Rai TV
BBC
Al momento non è supportato Skygo e Dazn
Conclusioni
Sul web se si cerca “surfshark vpn recensioni” si trovano un sacco di opinioni. Queste son le mie considerazioni e conclusioni dopo che abbiamo visto insieme come funziona surfshark.
Sono molto impressionato da questa nuova VPN che parte con un sacco di funzionalità interessanti, come lo split tunnelling e con Netflix Italia funzionante.
Non so per quanto possono permettersi un prezzo cosi aggressivo, il coupon per i lettori è di un economico che non si spiega.
Perfetta per tanto per chi vuole protezione online e privacy ma non ha molto da investire.
Una delle surfshark vpn recensioni più completa e più veritiera. Complimenti e grazie!
scusate per la domanda…ma avere un servizio vpn non va in conflitto con l’antivirus installato sul pc o cellulare?si possono integrare e tenere tutti e due vero?
Certo, sono due cose diverse, come tieni la calcolatrice e youtube, tieni questi due assieme, fanno 2 cose diverse.