Migliori VPN gratis per PC e Smartphone: esistono davvero?

vpn-gratis

In questo articolo parlerò di uno degli argomenti più controversi della rete, ovvero le migliori VPN gratis per PC e Smartphone.

Perché l’ho definito un argomento “controverso”? Beh, fin da bambini ci insegnano che non esiste nulla di gratis. Quindi, vien da chiedersi cosa ci sia realmente dietro a questi prodotti: complottismo o semplice buon senso?

Se sei pronto per affrontare questo lungo “viaggio” non perdiamo altro tempo e iniziamo subito!

SI', VOGLIO PROVARLA GRATIS
ExpressVPN, il software n° 1 al mondo

Prova ExpressVPN gratis!! E' l'unica che ti permettere di richiedere il rimborso entro i primi 30 giorni d’uso SENZA fare domande o richiedere motivazioni.

Il mio articolo è stato aggiornato il: 3.12.2023

VPN gratis: le migliori per PC e Smartphone del 2023

  1. ProtonVPN

Possibile che in tutto il Web esista solo questa VPN gratuita? Sì, ma non è tutto.

Questa compagnia offre il piano gratuito solo per “invogliare” gli utenti a sottoscrivere uno di quelli a pagamento.

Il primo, infatti, presenta grosse limitazioni che, pagando, verrebbero subito a mancare.

Come puoi notare tu stesso leggendo questa mia recensione su ProtonVPN che è anche una VPN Svizzera gratis per pc, i server a disposizione sono solo 3.

Per carità, in caso di emergenza può andare benissimo, in quanto trattasi di società che sottoscrive la politica “no log”.

Tuttavia, a parte leggere le e-mail e fare qualche ricerca sui principali motori, altro non fai. Insomma, niente Torrent e niente sblocco degli streaming, tanto per fare qualche esempio.

Suvvia, parliamoci chiaro. Quando siamo in presenza del “gratis”, significa che il prodotto siamo noi.

Ad ogni modo, l’articolo è appena iniziato.

E’ vero, sono partito dandoti notizie “così così”, ma le prossime saranno migliori, promesso 😉

Le migliori VPN (quasi) gratis di cui ti puoi davvero fidare

  1. ExpressVPN
  2. SurfShark

E’ vero, come hai potuto intuire dal sottotitolo del presente paragrafo, quelle elencate non sono VPN free.

Tuttavia, date alcune loro curiose peculiarità e l’incredibile rapporto qualità/prezzo, è come se lo fossero.

Leggendo la mia recensione su ExpressVPN, capirai che, oltre ad essere il software numero 1 al mondo, puoi usarla gratis per 30 giorni, semplicemente sfruttando la sua garanzia “Soddisfatti e Rimborsati.

Infatti, è l’unica compagnia che ti restituisce il 100% di quanto speso, senza fare nessuna domanda. Insomma, basta inviare la disdetta prima dello scadere del 29°, scrivendo “non mi sono trovato bene”.

Invece, leggendo la mia recensione su SurfShark noterai subito che, optando per il piano biennale, arrivi a pagarla quanto 2 scatolette tonno sott’olio al mese.

Il tutto, naturalmente, con la garanzia di un prodotto di fascia medio-alta.

Bene, ora che ti ho elencato i prodotti validi, passiamo alle truffe da cui stare alla larga.

vpn-gratis-pc

VPN gratis: occhio a queste truffe

  1. Betternet VPN
  2. Hotspot Shield
  3. Touch VPN
  4. Super VPN
  5. Hola VPN
  6. Psiphon VPN
  7. Uno Telly
  8. Earth VPN

Ecco, quelle che ho appena elencato sono le principali “truffe” spacciate come VPN gratuite per PC o per Smartphone.

Terminato questo breve paragrafo troverai le rispettive rassegne dei software sopra citati.

Per quale motivo?

Beh, lo sprovveduto di turno (all’inizio ci sono passato anch’io, ovviamente) può venir truffato sotto vari aspetti. Alcuni “fastidiosi”, diciamo così, altri, invece, decisamente pericolosi.

Insomma, usare certi programmi può davvero portare a spiacevoli conseguenze. Per fortuna, se stai leggendo questo articolo, significa che lo hai capito in tempo.

Se la situazione non è compromessa, nella sezione “F.A.Q.” troverai qualche consiglio in merito al cosa fare a seguito dell’installazione di uno di questi software.

Detto ciò, iniziamo con le singole rassegne, in modo che tu possa davvero comprendere al meglio come “muoversi” nel campo delle VPN.

1. Betternet VPN

All’apparenza questa VPN gratuita sembrerebbe del tutto innocuo. Purtroppo, però, pecca proprio su un aspetto cruciale.

Infatti, la compagnia produttrice è parte del famigerato gruppo Aura.

Di cosa si tratta?

E’ una multinazionale che opera nel settore della cyber security prendendo “per il naso” gli utenti meno esperti.

Insomma, senza farla troppo lunga, Betternet VPN registra e cataloga tutti i dati afferiti alla tua persona e alle attività che svolgi attraverso i loro server.

Ciò, a che scopo? Beh, per rivenderli a terzi senza il tuo consenso, ovviamente.

2. Hotspot Shield

Anche questa VPN gratis si presenta bene. Tuttavia, manifesta lo stesso difetto della precedente, ovvero la registrazione e la catalogazione dei dati degli utenti.

Per capirne di più basta dare uno sguardo alla sua condizioni contrattuali. Infatti, la compagnia dichiara candidamente che la politica “no log” viene garantita solo se si acquistano determinati piani a pagamento.

Non solo, una volta avviato Hotspot Shield bisogna anche entrare nelle impostazioni per selezionare la voce “don’t sell my personal information”, ovvero “non vendere le mie informazioni personali”.

Insomma, un ennesimo software da evitare come la peste.

3. Touch VPN

La VPN free che occupa la posizione numero 3 è una delle più scaricate da Google Play. All’attivo può vantare oltre 10 milioni di download per un totale di 800 mila e passa recensioni, quasi tutte positive.

Infatti, il voto finale si attesta a 4,3 stelle.

Quindi, dove sta il problema? Fino a poco tempo fa, Touch VPN era riconducibile al gruppo NorthGhost, una compagnia che aveva il proprio sito totalmente vuoto.

Ora, invece, il sito c’è.

Peccato, però, che ciò sia avvenuto proprio a seguito dell’acquisizione dal parte del gruppo Aura, lo stesso di Betternet VPN e di Hotspot Shield.

4. Super VPN

Fino a poco tempo fa, anche questa free VPN godeva di buone recensioni su Google Play. Nonostante ciò, Super VPN è stata recentemente rimossa.

Il motivo che ha portato a questa decisione sta nel fatto che il software d’installazione presentava dei malware dannosi.

Ecco, questo è, senz’altro, un’altra tipologia di truffa legata al mondo di questi software.

Le prime 3 ci guadagnano rivendendo i tuoi dati.

Super VPN, invece, è da considerarsi come una sorta di “ponte” tra gli hacker più malintenzionati e gli utenti meno esperti.

Insomma, vuoi “entrare” nel dispositivo di qualcuno? Offrigli un software utile e apparentemente privo di rischi. La vittima non ci penserà troppo su e commetterà l’errore di scaricarlo e installarlo.

5. Hola VPN

free-vpn

Rimaniamo sempre in tema di software infetti con Hola VPN, un software che negli ultimi anni ha “mietuto” diverse “vittime”, informaticamente parlando, naturalmente.

Molto semplicemente, il file eseguibile d’installazione era “edulcorato” da un Trojan, ovvero un malware che, una volta a settimana, non faceva altro che scansionare tutto il database, al fine di registrare e catalogare i dati e le attività degli utenti.

Non solo, Hola VPN permetteva pure lo scambio di indirizzi IP tra utenti.

Insomma, usare un software del genere significa far sapere i cxxxi propri al mondo intero, comprese le informazioni riguardanti gli account di home banking.

6. Psiphon VPN

A proposito di VPN gratis non per PC ma per Smartphone Android, stai attendo a questa che ho messo alla posizione 6.

Apparentemente, sembrerebbe che ci si possa fidare, a giudicare dalle solite recensioni presenti dsu Google Play.

Purtroppo, chi ha progettato e messo in circolazione Psiphon VPN ha fatto una vera e propria “bastardata”.

Infatti, anche questa è stata “edulcorata” da un malware molto difficile da individuare.

Non solo, lo stesso può “impossessarsi” del nostro dispositivo, facendogli registrare video e audio senza che noi ce ne accorgiamo.

Insomma, Psiphon VPN non ti ruba solo i dati, ma anche la vita privata di chi la usa.

7. Uno Telly

In penultima posizione troviamo questa VPN gratis che presenta la seguente pecca: non funziona.

In che senso? Beh, una volta scaricato il software bisogna faticare – e non poco – per creare un account.

Insomma, ci si imbatte in tutta una serie di errori che costringono l’utente a ricominciare da capo la procedura.

Purtroppo, le brutte notizie non finiscono qui. Una volta creato questo benedetto account non si riesce ad avviare la crittografia della connessione.

In altri termini, non ottieni nessun nuovo indirizzo IP.

Il sito di Uno Telly è fatto davvero bene, molto invitante e accattivante. Sembra, però, che si siano proprio dimenticati di includere anche la VPN 😀

8. Earth VPN

Chiudiamo la rassegna delle peggiori e più pericolose VPN gratis per PC e Smartphone con Earth, un altro software non funzionante.

Infatti, una volta entrato nel sito e cliccato su “Get VPN” non si avvierà nessun download, in quanto verrai reindirizzato su una pagina non più disponibile.

Le uniche sezioni cliccabili sono “About” e “Privacy Policy”. Tuttavia, non offrono informazioni accurate in merito al servizio VPN vero e proprio.

Insomma, nessun elenco delle funzionalità o dei paesi coperti dalla sua rete criptata.

Ad ogni modo, nel caso un domani la compagnia decidesse di pubblicare anche il software, lo proverò senz’altro e vi farò sapere tutte le novità con un nuovo articolo.

Riassunto super-sintetico se vai di fretta

  1. L’unica VPN gratuita per davvero di cui ci si può fidare è ProtonVPN. Peccato, però, che la sua versione free abbia tantissime limitazioni, a cominciare dalle posizioni server che sono solo 3, Italia esclusa (per giunta ti fa connettere tramite le macchine più lente).
  2. Invece, quelle quasi gratis che consiglio sono ExpressVPN, ma anche NordVPN, piuttosto che SurfShark.
  3. Prima di tutto, sono davvero facili sia da installare che da utilizzare, quindi adatte anche agli utenti che sono ancora agli inizi.
  4. Inoltre, tutelano davvero la tua privacy, visto che adottano tutte una ferrea politica “no log”.
  5. Per non parlare delle prestazioni nettamente al di sopra della media e fino a 100 posizioni server di altrettanti paesi del mondo.
  6. Mi raccomando, però, stai alla larga da queste finte VPN gratuite che, in realtà, sono delle truffe: Betternet VPN, Hotspot Shield, Touch VPN, Super VPN, Hola VPNk, Psiphon VPN e Uno Telly Earth VPN.
  7. Prima che dimentichi, vedi il banner qui sotto? Cliccandolo, oltre a provare ExpressVPN gratis per 30 giorni, avrai diritto anche ad ulteriori 3 mesi in omaggio sul primo abbonamento!!

Ok, voglio anche i 3 mesi in omaggio !
Vai sul sicuro con ExpressVPN

ExpressVPN è l'unico prodotto professionale, facile da usare, ma che costa l'equivalente di pochi caffè al mese

Hai ancora delle domande?

Ancora dubbi e perplessità? Oppure vorresti semplicemente conoscere qualche curiosità in più? Beh, in tutti i casi puoi approfittare di questa sezione “F.A.Q.”.

Ricevo spesso domande da parte dei miei Lettori e questa è l’occasione giusta per dar loro una chiara risposta.

1. Cos’è questa famosa politica “no log”?

Per politica “no log” si intende una preciso vincolo contrattuale che impedisce alle compagnie di servizi VPN gratis e non, di registrare e catalogare i dati e le attività riconducibili ai propri utente.

In altre parole, le aziende che rispettano tale vincolo registrano solo l’ammontare complessivo del traffico dati in entrata e in uscita.

Tuttavia, non possono associarlo a nessuno.

2. Perché è così importante?

Di solito, chi utilizza le VPN lo fa per nascondere il proprio indirizzo IP, al fine di proteggere la privacy online.

Inoltre, come sanno bene tutti quelli del mestiere, su Internet non ti puoi fidare di nessuno.

Usare le VPN gratis che non sottoscrivono la politica “no log” significa comunque lasciare i propri dati in mano a qualcuno che potrà fare di essi ciò che vuole.

3. Posso fidarmi di Google Play e delle sue recensioni?

Decisamente no, proprio come ho spiegato nel corso della rassegna sulle peggiori VPN gratis per PC e Smartphone.

Tieni presente che il 98% di chi le scarica sono utenti alle prime armi che non vanno mai a controllare la privacy policy.

4. Ho sentito parlare dei server proxy: convengono?

Con i server proxy andiamo di male in peggio. Anche in questo caso, non si può mai sapere chi ci sia dietro.

Inoltre, ci sono dei proxy che possono metterti nei guai perché fanno in modo che gli altri utenti possano prendere “in prestito” il tuo IP per farci chissà cosa.

In altre parole, se qualcuno lo dovesse usare per scopi criminali, saresti proprio tu a finire nei casini.

5. Quindi devo lasciare perdere le VPN gratis?

Direi proprio di sì. Certo, puoi sempre usare Proton VPN ma, come hai letto, il piano gratuito è fortemente limitato.

Infatti, la soluzione migliore è quella di utilizzare ExpressVPN o SurfShark. Le devi pagare, ma costano davvero una “miseria”.

6. Siamo sicuri che queste 2 sottoscrivano la politica “no log”?

migliori-vpn-gratis

Assolutamente sì. Trovi tutti i dettagli a riguardo leggendo le rispettive recensioni che ti ho linkato nella prima parte dell’articolo.

7. Quindi con queste “quasi free VPN” posso fare Torrent senza pensieri?

Certo che sì. Infatti, oltre a non registrare i tuoi dati, offrono anche ottime prestazioni che ti consentono di condividere i file a tutta velocità.

Per saperne di più ti invito a leggere il mio articolo sulle migliori VPN per Torrent.

8. … e per quanto riguarda gli streaming?

Entrambe coprono decine di paesi diversi, a differenza delle free VPN. pertanto ti consentirebbero di sbloccare tantissimi cataloghi nazionali senza alcun problema.

9. Che altro posso fare con le migliori VPN quasi gratuite?

Dato l’elevato numero di nazioni coperte, puoi sempre “unire l’utile al dilettevole” andando alla ricerca degli sconti geo-localizzati.

Eh sì, a seconda della natura del proprio indirizzo IP, lo stesso prodotto o servizio può avere un prezzo diverso.

Leggi subito il mio approfondimento: scoprirai, in men che non di dica come risparmiare bei soldi con le VPN!

10. ExpressVPN o SurfShark?

Beh, ExpressVPN forever!!

Vuoi sapere perché? Oltre alla prova gratis e alla sottoscrizione della politica “no log”, eccoti serviti i suoi ulteriori 6 punti di forza:

  1. copre ben 90 paesi diversi, un vero e proprio record.
  2. Permette fino a 5 login simultanei. In pratica, puoi condividere il software e la relativa spesa con amici e parenti.
  3. Dispone di oltre 3000 server ad alta potenza di calcolo, indispensabili per garantire prestazioni sempre al top.
  4. ExpressVPN è un software ad uso professionale ma, allo stesso tempo, è anche facilissimo sia da installare che da utilizzare.
  5. L’intuitiva interfaccia grafica ti permette di cambiare indirizzo IP con 1 solo click.
  6. Costa circa 7 caffè al mese.

Mi hai convinto, voglio provarla gratis!

11. Ho fatto la stupidata di usare una VPN free truffa… ora cosa faccio?

  1. Prima di tutto, niente panico.
  2. Cambia ogni password, da quelle di accesso al sistema operativo, fino a quelle necessarie per effettuare ogni sorta di login. Ne hai tante? Allora inizia da quelle più delicate, tipo quelle dell’home banking, tanto per intenderci.
  3. Prima di impostare quelle nuove, assicurati di avere un prodotto come NordPass già attivo sul tuo dispositivo. In questo modo, nessuno te le potrà “rubare”.
  4. Ora, esegui una scansione approfondita del sistema per rilevare possibili minacce. Non sai che prodotto utilizzare? In tal caso, leggi il mio articolo sui migliori antivirus di sempre.
  5. Tutto a posto? Bene, sei stato fortunato. Hai trovato qualcosa? Allora provvedi subito alla rimozione.
  6. Se sei precisino come lo sono io, fai un back up di tutto e salvalo su un cloud tramite NordLocker.
  7. Infine, formatta il disco, reinstalla il sistema operativo e recupera i tuoi file salvati sul cloud.
  8. Non usare mai più VPN free.
8 Comments
  1. GRAZIE, l’articolo è utilissimo 🙂

  2. Quindi avira dovrebbe rubare i dati, idem fyde?

    • Le ho nominate? Non sono neanche VPN Gratuite. Io parlo di prodotti gratis, che se sono 100% gratis non stanno in piedi e per tanto il prodotto sei “tu”. Oltre al fatto, che se parliamo di logs, non sono neanche VPN senza logs, leggiti le loro privacy policy.

  3. Io ho scaricato hola vpn per telefono solo che mentre cercavo online ho scoperto che è gratis perché si basa sullo scambio di ip e questa cosa mi ha preoccupato tantissimo. L’ho tenuto circa 15 minuti sul telefono. Perché l’ho subito disinstallato. Ora rischio qualcosa? Dovrei chiamare il mio provider?

  4. io ho tenuto hola per parecchio sul pc, ora ho disinstallato l’estenzione, mi conviene fare altro?

    Leave a reply

    Diffida Dalle Imitazioni

    Ho solo un sito ed è LeMiglioriVPN.com, vari siti copiano i miei articoli e guide Originali, diffida dalle imitazioni e condividi i miei articoli.

    Per iniziare

    In evidenza

    LeMiglioriVPN.com
    Logo