Ho provato TunnelBear, vedendo se con esso funzionava Sky Go dall’estero e provato velocità, funzionalità. Ecco una analisi delle specifiche e del costo.
Mi ha scritto un lettore tempo fa chiedendomi il parere su TunnelBear. Visto il prezzo interessante ho voluto provare questa VPN che è molto famosa in rete e mi son chiesto il perchè dato che non avesse particolari funzionalità.
ATTENZIONE
https://www.lemigliorivpn.com/lista-vpn-recensite/
Se cerchi una VPN gratuita, non consiglaimo più questa VPN. Leggi il nostro approfondimento sulle VPN Gratis
Tunnel Bear è proprietà di una società con sede in Canada, fondata nel 2011 che ha avuto approfondimenti da parte di testate come la CNN in merito alla semplicità d’uso. Accettando di utilizzare TunnelBear (come da loro policy) si accetta di sottostare alla leggi Canadesi a prescindere del server al quale ci si collega. Inutile dire che non la consiglierei se vivi in Canada e neanche se vuoi fare P2P e Torrent.
La semplicità è la funzionalità principale della VPN di Tunnel Bear.
Esattamente come per il caso di HotSpot Shield (qua la recensione di HotSpot Shield) i punti focali di questa VPN sono la semplicità d’uso estrema.
Si sceglie una nazione, si clicca su on e si ha un indirizzo ip della nazione emulata e il traffico dati criptato.
Quale protocollo usa, che porte, che tipo di server, velocità, opzioni etc …non ci è dato saperlo dal software ma fa il suo lavoro e ha un software per PC, Mac, iOS e Android.
Vediamo di parlare di dettagli e costi.
Costi VPN TunnelBear
Una volta registrati al sito di Tunnel Bear si può scaricare il client della VPN.
Se non si fa l’upgrade alla membershop mensile (Giant) o annuale (Grizzly) si avrà accesso solo a una banda internet di 500 mb.
Di fatto non esiste un soddisfatti o rimborsati ma appunto testerete la VPN usando i 500 mb di prova e se vi piace potrete passare alla versione pro.
Nella versione di prova non è possibile utilizzare il tunneling personalizzato dei siti.
Vi dico subito che se guardate qualcosa in streaming dubito riuscirete a vedere neanche un film, il consumo è di circa 1 mega ogni 5 secondi (testato con sky go). La versione pro ha 3 multi login.
Scheda riassuntiva per la VPN Tunnel Bear :
Traffico dati | Illimitato (versione pro) |
Tipo di rete | Privata |
Criptografia | N/D |
Server Switches | Illimitati |
Server | N/D |
Indirizzi IP | N/D |
Protocolli | N/D – (Dovrebbe essere OpenVPN) |
Devices Supportati | Windows, Mac, Android, iOS |
Supporto OpenVPN | N/D |
Tipo di supporto | messaggio dal sito |
Soddisfatti o rimborsati ? | Vi è la versione di prova, 500 mb di utilizzo con qualche opzione in meno |
Nazioni coperte | 11 ( Usa, UK, Canada, Germania, Giappone, Francia, Italia, Olanda, Svezia, Svizzera, Irlanda, Spagna ) |
Multi Login | 1 versione di prova, 3 versione completa |
Entriamo nel dettaglio di alcune funzionalità della TunnelBear VPN:
Come detto sopra la sua principale caratteristica è la semplicità, perfetta per utenti inesperti che devono viaggiare e tenere criptata la propria comunicazione mail, i siti web che visitano.
TunnelBear download
Il download di tunnel bear può essere eseguito a questa pagina. È facile ed intuitivo, basta seguire le indicazioni per il TunnelBear download
TunnelBear VPN | Più facile di cosi non si può
Una volta installato il client VPN di Tunnel Bear utilizzarlo è semplice. Si seleziona una nazione, si mette la manovella su ON e il gioco è fatto.
Per tanto perfetto per il vostro capo che va all’estero e non sa come proteggere le mail e non vuole mal di testa con una VPN complessa.
Opzioni di Tunnel Bear
Come anticipato non aspettatevi fuochi d’artificio.
Le opzioni selezionabili sono le desktop notifications, se fare che parte all’accensione del computer, se fare in modo che vada solo sulla porta TCP e la funzionalità Vigilant, che è una sorta di KillSwitch per fare in modo di proteggere la connessione internet quando non è criptata.
IntelliBear è una funzione interessante, deciderete quali siti web passino o meno all’interno del tunnel VPN, ma non disponibile nella versione di prova.
Maul Trackers | Per chi non vuole i cookie dei siti web
Se attivate il Maul Trackers di Tunnel Bear il client si occuperà di bloccare i cookie che tipicamente vengono installati quando navigate su facebook, siti web generali che usano google analytics e cose di questo tipo.
Diciamo una opzione carina che non vi deve far credere che siate al sicuro da malware o virus, è semplicemente una gestione dal client VPN che potreste fare a meno configurando in modo intelligente il vostro browser.
TunnelBear VPN | Server italiano poco performante
Nella mia prova ho voluto subito vedere il consumo di banda e le performance mentre mi collegavo a un server Italiano.
Nel test ero ovviamente all’estero e ho provato a vedere sky-go. Il fatto di non poter decidere di passare a un protocollo VPN che consumi minor banda internet fa in modo che la versione di prova bruci qualcosa come 1 mb ogni 4-5 secondi.
Durante la diretta ho avuto varie micro interruzioni ogni tot secondi/minuti e in fase di connessione si denota dai tempi di allaccio che il server Italiano sicuramente non è dei più performanti (e sicuramente non siamo il loro core business).
Logs e Torrent | Occhio alle policy
TunnelBear non è torrent friendly e non lo è per davvero. Non solo non è ottimizzato per i Torrent, molte VPN non sono ufficialmente Torrent Friendly ma permettono di usare torrent e P2P, ma proprio non vogliono che usate questa VPN per P2P. Per tanto se la tua necessità è questa NON usare TunnelBear.
La sede è in Canada e anche se dicono che non fanno Logs sulla vostra operatività, di fatto loggano il vostro login e hanno i server delle utenze in Canada , di fatto specificano nelle policy che usando Tunnel Bear accettate di essere sottoposti alle leggi Canadesi a prescindere del server al quale vi collegate, specificando che in caso di richiesta da vari enti esterni sono a disposizione. Detto questo fatevi i vostri ragionamenti del caso.
Le VPN che attualmente non hanno problemi le trovi nel topic di riferimento su come vedere sky go all’estero
App per iOS e Android
L’applicazione di TunnelBear per Android è compatibile dalla versione 4.0 in su mentre quella per iOS dalla versione 7 in su, anche se avvertono che è meglio avere un iPhone 5 o superiore. Nella versione mobile non ci sono opzioni, puoi solo selezionare la nazione e connetterti.
Conclusioni
TunnelBear VPN è una VPN perfetta per quelle persone “non tecniche” senza particolari esigenze, che devono criptare il traffico dati in merito ai siti che visitano, alle mail che mandano o proteggere il traffico dati del cellulare.
Se però già devi farne un uso più completo (p2p, torrent, videogiochi, streaming tv) non è all’altezza di altre VPN con un costo simile ma con più funzionalità e performance.
TunnelBear Download:
- Facile da usare
- Economica
- Piano VPN Gratis - 500 mb al mese
- Pochi settings
- Torrent e P2P vietato
Segnalo che l’app per iOS è l’unica che (ri)attiva la VPN all’accensione del dispositivo, cosa che TUTTE le app iOS dei competitors non fanno. Quindi in caso di utilizzo con iPhone/iPad è decisamente la scelta migliore per evitare “pericolose” distrazioni.
in realta altre vpn con l’app ios hanno l’opzione di inizializzarsi all’accensione del dispositivo
una domanda la bolletta del telefono sale o sarà sempre uguale ?
Sto usando una connessione fastweb.
non e’ un servizio collegato in nessun modo al tuo piano telefonico.
usa la connessione internet come qualsiasi altre applicazioni.