In questa nuova guida ti spiegherò come sbannarsi da Omegle, un’operazione che, per i meno “smanettoni”, potrebbe rivelarsi un bel casino.
Ecco, dopo alcuni cenni in merito alla piattaforma e al servizio che offre, troverai un pratico tutorial.
Fidati, l’ho scritto in modo tale che chiunque sarà in grado di eseguire i singoli passaggi menzionati. Anche quelli che si ritengono delle frane in informatica.
Per il momento ho scritto anche troppo, quindi bando alle ciance e iniziamo subito.
Sfrutta la provaci 1 mese gratis di ExpressVPN e sblocca Omegle senza perdere un secondo.
Contenuti dell'articolo
Cose che devi assolutamente sapere su Omegle e il suo ban
- Questa piattaforma chat è stata lanciata nel 2009.
- Una delle sue caratteristiche è quella di essere utilizzabile anche dai ragazzini, a patto che abbiano più di 13 anni.
- Al contrario di come avviene per tanti altri servizi simili, questa piattaforma consente agli utenti di chattare tra loro, senza dover aprire un account fornendo dati personali.
- Infatti, uno dei suoi punti di forza consiste proprio nel garantire il massimo dell’anonimato a tutti i suoi utenti.
- Come mai viene ricercato in rete “Come sbannarsi da Omegle”? Beh, la piattaforma, non potendo agire sugli account, blocca l’indirizzo IP dell’utente interessato.
- Quest’ultimo è un codice numerico univoco che ci viene assegnato di default dal provider di rete.
- Serve per consentire la “comunicazione” tra il nostro dispositivo e il server del sito che vogliamo visitare.
- L’indirizzo IP, oltre alla posizione geografica, rivela anche l’identità dell’intestatario della connessione.
Come sbannarsi da Omegle in 1.50 minuti
- Prima di tutto, devi scaricare una VPN come Express (tranquillo, puoi scroccarle i primi 30 giorni sfruttando la loro prova gratuita. Se non ti piace, disdici senza sbattimenti. Oppure puoi provare altre VPN che funzionano che ho messo qua sotto).
- Prosegui con l’installazione guidata sul tuo dispositivo.
- Ottieni le credenziali per accedere al servizio, ovvero “user ID” e password.
- A questo punto, chiudi eventuali browser aperti.
- Avvia ExpressVPN cliccando sulla sua icona.
- Effettua il login inserendo le tue credenziali.
- Scegli una nuova posizione server per ottenere un nuovo indirizzo IP.
- Apri il browser in modalità “in incognito”.
- Connettiti al sito in questione e continua a divertirti chattando con sconosciuti da tutto il mondo.
Ecco come farsi sbannare da Omegle. Hai visto? Nulla di troppo difficile, proprio come accennavo nell’introduzione.
Lo so, all’inizio sembra tutto un gran casino. Ma credimi, una volta installata la VPN, non dovrai fare altro.
Insomma, ti basterà aprirla e, nel caso ce ne fosse bisogno, sfruttare una nuova posizione server.
Cosa sono le VPN e quali usare dopo il ban di Omegle
Sono sicuro che ti stai chiedendo cosa siano queste VPN, vero? Come puoi intuire, è un acronimo e sta per “Virtual Private Network”. Insomma, quelle che noi in italiano chiamiamo “Reti Virtuali Private”.
Senza tirarla per le lunghe, sono dei software che ti permettono di navigare sfruttando un complesso sistema di server ubicati in svariati paesi del mondo, ognuno dotato di un suo indirizzo IP.
In pratica, noi utenti possiamo prenderli in prestito, utilizzandoli in sostituzione a quello fornito dal provider che identifica sia la nostra posizione, che la nostra identità.
Per andare sul sicuro, affidati solo ed esclusivamente alle 5 migliori compagnie al mondo.
2. NordVPN
Funzionalità speciali come navigazione TOR + VPN
4. CyberGhost
La più semplice, ottima per i Torrent e senza log. Coupon di prova 45 giorni
5. PureVPN
Perfetta per i Torrent e lo streaming, con un buon rapporto qualità prezzo.
Le consiglio a chiunque sia stato bannato da Omegle perché, in primis, sono molto facili da usare e compatibili con tutti i principali dispositivi e sistemi operativi.
Inoltre, offrono dalle 70 alle 90 posizioni server diverse.
Infine, assicurano ottime prestazioni in termini di velocità, quindi perfette anche per le video-chat.
Come sbannarsi da Omegle: sezione F.A.Q.
Il grosso del topic lo abbiamo già “sviscerato”. Tuttavia, sono sicuro che hai ancora qualche dubbio o perplessità.
Sia sulle VPN, ma anche sul ban di Omegle, dal momento che questo sito non è tra i più conosciuti in Italia.
Vedrai, una volta letta la sequenza di domande – risposte ti sarà tutto più chiaro.
A proposito, nel caso volessi chiedermi qualcosa di particolare, non esitare a lasciare un commento.
1. Per quali motivi si può ricevere un ban Omegle?
Essenzialmente, puoi essere bannato da Omegle per questi motivi:
- Segnalazione da parte di un altro utente: in certi casi, è bastato anche un solo piccolo screzio, quindi attento a come ti comporti. Il fatto di poter chattare con degli sconosciuti in pieno anonimato non è una scusa per essere maleducati.
- Comportamenti non appropriati: foto o video di nudo, ecc. Inizialmente non c’era nessun controllo ma, causa alcuni spiacevoli incidenti, oggigiorno questo è uno dei primi motivi per cui si riceve un ban da Omegle.
- Mancato rispetti dei termini del servizio: età inferiore ai 13 anni, oppure uso dai 13 ai 18 anni senza il consenso dei genitori o di chi ne fa le veci.
2. Questa piattaforma di chat anonima è disponibile in tutto il mondo?
Sì, o meglio, in tutto il mondo occidentale. Infatti, devi sapere che non puoi connetterti al sito se risiedi in paesi come Cina, Emirati Arabi, Qatar, Turchia e Pakistan.
Per fortuna, anche in questo caso c’è un’ottima soluzione. Per saperne di più leggi la mia guida in cui parlo delle migliori VPN per la Cina e per tutti gli altri paesi autoritari che si avvalgono delle censure governative per oscurare determinati siti.
Ad ogni modo, per quanto riguarda il come sbannarsi da Omegle, con le top 5 VPN che ti ho consigliato puoi ottenere gli IP dei paesi occidentali di tutti i continenti.
3. Sono in ufficio e continuo ad essere bannato da Omegle: cosa faccio?
I datori di lavoro, così come i dirigenti di scuole e università, sanno benissimo che siti del genere sono un vero e proprio “rischio” per quanto riguarda la produttività o l’apprendimento.
Ecco perché gli amministratori delle reti locali si avvalgono di blocchi informatici con cui impedire l’accesso ai principali social network e altri siti di cazzeggio.
Come risolvere questo problema? Leggi la mia guida in cui spiego proprio come accedere ai siti bloccati dall’ufficio.
Considerazioni finali su come sbannarsi da Omegle
- Nella prima parte di questa guida hai trovato alcuni cenni in merito al servizio offerto da questa famosa piattaforma.
- A differenza di altri siti simili, lo stesso non prevede la tipica creazione dell’account.
- Infatti, tra i suoi punti di forza c’è proprio il massimo anonimato garantito a tutti gli utenti.
- Nonostante ciò, chiunque violi i termini del servizio viene bannato. Anzi, viene bannato il suo indirizzo IP.
- Quindi, come farsi sbannare da Omegle senza essere degli hacker provetti? Usando una delle Top 5 VPN che ti ho consigliato poco fa.
- A proposito, per quanto riguarda ExpressVPN, sappi che è l’unica che ti consente di provarla gratuitamente sfruttando il periodo prova. E’ davvero l’unica compagnia che ti restituisce tutto senza fare domande, fino all’ultimo centesimo.
- Non solo, ho anche stretto un accordo molto vantaggioso con la compagnia: clicca il coupon e ottieni pure ulteriori 3 mesi in omaggio.
Sfrutta la prova gratuita di Express e sblocca Omegle in pochi secondi.