Vuoi davvero sapere come e dove vedere la Premier League inglese (EPL) live streaming online gratis o in abbonamento?
Allora non perdere tempo prezioso andando su altri siti e iniziamo con la lettura di questa guida appena aggiornata.
Scrocca 1 mese gratis a ExpressVPN gratis e guarda la Premier League senza problemi! E' l'unica che ti permettere di richiedere il rimborso entro i primi 30 giorni d’uso SENZA fare domande o richiedere motivazioni.
Contenuti dell'articolo
Dove vedere la Premier League live streaming gratis
- Amazon Prime Video UK – 30 giorni di prova gratis (solo dal Regno Unito)
- Canal + – 14 giorni di prova gratis (solo da Francia e Svizzera)
- beIN Sports – 7 giorni di prova gratis (solo dalla Turchia)
Ecco dove vedere la Premier League live streaming gratis senza violare i copyright.
Ovviamente, però, dato che si tratta di un evento attesissimo, scordati di poter seguire tutto il campionato inglese senza tirare fuori 1 euro.
In pratica, devi accontentarti dei rispettivi periodi di prova. Inoltre, c’è un fatto importantissimo di ci devi tenere conto.
Hai visto che, in parte ad ogni sito, ho specificato anche la nazione? Questo perché le partite della EPL sono protette dalle geo-restrizioni.
In parole più semplici, puoi seguire i match solo se risulti connesso da lì.
Dove vedere la Premier League live streaming gratis sui siti “a scrocco”
Se pensi che i calciatori siano pagati troppo, allora ecco dove vedere la Premier League live streaming gratis sui siti a scrocco.
Insomma, parliamo di quelle piattaforme che, per tanto tempo, hanno costituito un’importantissima risorsa per moltissimi utenti.
Tuttavia, di recente le autorità hanno deciso di inasprire i controlli e le sanzioni. Di conseguenza, rischi fino a 5000 palanche di multa, nel caso ti beccassero.
Senza contare gli eventuali oscuramenti attuati dai provider italiani su disposizione delle stesse autorità. In altre parole, capita sempre più spesso di trovare anche i siti a scrocco irraggiungibili dal nostro Paese.
Dove vedere la Premier League in streaming in abbonamento in italiano
Dirigiamoci verso la fine della lista delle piattaforma con queste, ovvero le piattaforme che ti permettono di vedere la Premier League live streaming in abbonamento in italiano.
Insomma, di sicuro è più piacevole seguire i vari match con la telecronaca nella propria lingua madre.
Detto ciò, tieni sempre a mente che, se sottoscrivi un abbonamento italiano, non potrai usare quest’ultimo nel caso dovessi recarti all’estero.
Purtroppo, il mondo dello sport online sta peggiorando sempre di più. Ora non è più sufficiente pagare, visto che bisogna pure trovarsi sul paese “giusto”.
Dove vedere la Premier League in streaming in abbonamento per gli italiani all’estero
- NBC Sports dagli Stati Uniti
- Play Sports dal Belgio
Terminiamo la lista con queste piattaforme dove vedere la Premier League live streaming in abbonamento se ti trovi all’estero.
Anche in questo caso, però, non dimenticarti mai delle geo-restrizioni. In pratica, puoi sfruttare l’abbonamento solo se risulti connesso dai paesi che ho menzionato.
Guarda qualsiasi catalogo streaming con un click!
Usa una VPN e buttati in una marea di film, serie e documentari che prima erano fuori portata come ad esempio Netflix USA, Sky Go e DAZN. Non permettere che i confini decidano il tuo intrattenimento. Prova ExpressVPN gratis per lo streaming ora.
Come vedere la Premier League streaming gratis e in abbonamento
- Inizia scaricando ExpressVPN, dal momento che le puoi scroccare 30 giorni gratis. È l’unica che ti consente di chiedere i soldi indietro senza fornire valide motivazioni. Quindi, approfittane subito.
- Procedi con la creazione del tuo account, ricordandoti di segnarti user ID e password.
- Ora, vai con l’installazione guidata sul tuo device, qualunque esso sia.
- Chiudi eventuali browser e/o app aperte non necessarie.
- Lancia ExpressVPN ed effettua il login.
- A questo punto, scegli una nuova posizione server. In altri termini, seleziona il paese di tuo interesse.
- Per ultimo, collegati alla rispettiva piattaforma e goditi tutti i match che vuoi.
Ecco come vedere la Premier League live streaming gratis e in abbonamento nonostante i fastidiosi blocchi informatici.
Ci riesce anche mia nonna, quindi vai tranquillo. Ci riuscirai anche tu senza problemi, in un paio di minuti.
Top 5 VPN per sbloccare la Premier League live streaming
Ovviamente, ExpressVPN non è la sola. Qui sotto, infatti, troverai l’elenco di quelle che, attualmente, sono le Top 5 VPN a livello mondiale.
2. NordVPN
Funzionalità speciali come navigazione TOR + VPN
4. CyberGhost
La più semplice, ottima per i Torrent e senza log. Coupon di prova 45 giorni
5. PureVPN
Perfetta per i Torrent e lo streaming, con un buon rapporto qualità prezzo.
Le considero le migliori VPN in assoluto perché:
- sono perfette sia per gli utenti esperti che per quelli alle prime armi, visto che sono semplicissime sia da installare che da gestire.
- Garantiscono assoluta compatibilità verso qualsiasi device e sistema operativo, tra cui anche smart TV e consolle di gioco.
- Le loro reti di server di estendono in 100 paesi del mondo, quindi ti permettono di sbloccare qualsiasi piattaforma possibile immaginabile.
- Migliorano la qualità della tua linea, pertanto vedrai sempre streaming perfetti e senza i fastidiosi scatti dovuti al buffering.
- Costano una caxxata, visto che parliamo di un paio di pizze al mese.
- Non solo, con i multi-login simultanei puoi pagarle ancora meno, visto che puoi dividere la spesa con chi più preferisci.
Calendario aggiornato della Premier League in streaming
Qui di seguito ti metto a disposizione il calendario completo della stagione in corso.
Giornata 1
- Venerdì 11 Ago 2023
- Burnley – Man. City
- Sabato 12 Ago 2023
- Arsenal – Nottingham Forest
- Bournemouth – West Ham
- Brighton – Luton Town
- Everton – Fulham
- Sheffield United – Crystal Palace
- Newcastle – Aston Villa
- Domenica 13 Ago 2023
- Brentford – Tottenham
- Chelsea – Liverpool
- Lunedì 14 Ago 2023
- Man. United – Wolves
Giornata 2
- Venerdì 18 Ago 2023
- Nottingham Forest – Sheffield United
- Sabato 19 Ago 2023
- Fulham – Brentford
- Liverpool – Bournemouth
- Luton Town – Burnley
- Wolves – Brighton
- Tottenham – Man. United
- Man. City – Newcastle
- Domenica 20 Ago 2023
- Aston Villa – Everton
- West Ham – Chelsea
- Lunedì 21 Ago 2023
- Crystal Palace – Arsenal
Giornata 3
- Venerdì 25 Ago 2023
- Chelsea – Luton Town
- Sabato 26 Ago 2023
- Bournemouth – Tottenham
- Arsenal – Fulham
- Brentford – Crystal Palace
- Everton – Wolves
- Man. United – Nottingham Forest
- Brighton – West Ham
- Domenica 27 Ago 2023
- Burnley – Aston Villa
- Sheffield United – Man. City
- Newcastle – Liverpool
Giornata 4
- Venerdì 1 Set 2023
- Luton Town – West Ham
- Sabato 2 Set 2023
- Sheffield United – Everton
- Brentford – Bournemouth
- Burnley – Tottenham
- Chelsea – Nottingham Forest
- Man. City – Fulham
- Brighton – Newcastle
- Domenica 3 Set 2023
- Crystal Palace – Wolves
- Liverpool – Aston Villa
- Arsenal – Man. United
Giornata 5
- Sabato 16 Set 2023
- Wolves – Liverpool
- Aston Villa – Crystal Palace
- Fulham – Luton Town
- Man. United – Brighton
- Tottenham – Sheffield United
- West Ham – Man. City
- Everton – Arsenal
- Domenica 17 Set 2023
- Bournemouth – Chelsea
- Newcastle – Brentford
- Lunedì 18 Set 2023
- Nottingham Forest – Burnley
Giornata 6
- Sabato 23 Set 2023
- Chelsea – Aston Villa
- Crystal Palace – Fulham
- Luton Town – Wolves
- Man. City – Nottingham Forest
- Brentford – Everton
- Burnley – Man. United
- Domenica 24 Set 2023
- Arsenal – Tottenham
- Brighton – Bournemouth
- Liverpool – West Ham
- Sheffield United – Newcastle
Giornata 7
- Sabato 30 Set 2023
- Aston Villa – Brighton
- Bournemouth – Arsenal
- Everton – Luton Town
- Man. United – Crystal Palace
- Newcastle – Burnley
- West Ham – Sheffield United
- Wolves – Man. City
- Tottenham – Liverpool
- Domenica 1 Ott 2023
- Nottingham Forest – Brentford
- Lunedì 2 Ott 2023
- Fulham – Chelsea
Giornata 8
- Sabato 7 Ott 2023
- Arsenal – Man. City
- Brighton – Liverpool
- Burnley – Chelsea
- Crystal Palace – Nottingham Forest
- Everton – Bournemouth
- Fulham – Sheffield United
- Luton Town – Tottenham
- Man. United – Brentford
- West Ham – Newcastle
- Wolves – Aston Villa
Giornata 9
- Sabato 21 Ott 2023
- Bournemouth – Wolves
- Aston Villa – West Ham
- Brentford – Burnley
- Chelsea – Arsenal
- Liverpool – Everton
- Man. City – Brighton
- Newcastle – Crystal Palace
- Nottingham Forest – Luton Town
- Sheffield United – Man. United
- Tottenham – Fulham
Giornata 10
- Sabato 28 Ott 2023
- Bournemouth – Burnley
- Arsenal – Sheffield United
- Aston Villa – Luton Town
- Brighton – Fulham
- Chelsea – Brentford
- Crystal Palace – Tottenham
- Liverpool – Nottingham Forest
- Man. United – Man. City
- West Ham – Everton
- Wolves – Newcastle
Giornata 11
- Sabato 4 Nov 2023
- Brentford – West Ham
- Burnley – Crystal Palace
- Everton – Brighton
- Fulham – Man. United
- Luton Town – Liverpool
- Man. City – Bournemouth
- Newcastle – Arsenal
- Nottingham Forest – Aston Villa
- Sheffield United – Wolves
- Tottenham – Chelsea
Giornata 12
- Sabato 11 Nov 2023
- Bournemouth – Newcastle
- Arsenal – Burnley
- Aston Villa – Fulham
- Brighton – Sheffield United
- Chelsea – Man. City
- Crystal Palace – Everton
- Liverpool – Brentford
- Man. United – Luton Town
- West Ham – Nottingham Forest
- Wolves – Tottenham
Giornata 13
- Sabato 25 Nov 2023
- Brentford – Arsenal
- Burnley – West Ham
- Everton – Man. United
- Fulham – Wolves
- Luton Town – Crystal Palace
- Man. City – Liverpool
- Newcastle – Chelsea
- Nottingham Forest – Brighton
- Sheffield United – Bournemouth
- Tottenham – Aston Villa
Giornata 14
- Sabato 2 Dic 2023
- Bournemouth – Aston Villa
- Arsenal – Wolves
- Brentford – Luton Town
- Burnley – Sheffield United
- Chelsea – Brighton
- Liverpool – Fulham
- Man. City – Tottenham
- Newcastle – Man. United
- Nottingham Forest – Everton
- West Ham – Crystal Palace
Giornata 15
- Martedì 5 Dic 2023
- Aston Villa – Man. City
- Brighton – Brentford
- Everton – Newcastle
- Fulham – Nottingham Forest
- Luton Town – Arsenal
- Sheffield United – Liverpool
- Tottenham – West Ham
- Wolves – Burnley
- Crystal Palace – Bournemouth
- Mercoledì 6 Dic 2023
- Man. United Chelsea
Giornata 16
- Sabato 9 Dic 2023
- Aston Villa – Arsenal
- Brighton – Burnley
- Crystal Palace – Liverpool
- Everton – Chelsea
- Fulham – West Ham
- Luton Town – Man. City
- Man. United – Bournemouth
- Sheffield United – Brentford
- Tottenham – Newcastle
- Wolves – Nottingham Forest
Giornata 17
- Sabato 16 Dic 2023
- Bournemouth – Luton Town
- Arsenal – Brighton
- Brentford – Aston Villa
- Burnley – Everton
- Chelsea – Sheffield United
- Liverpool – Man. United
- Man. City – Crystal Palace
- Newcastle – Fulham
- Nottingham Forest – Tottenham
- West Ham – Wolves
Giornata 18
- Sabato 23 Dic 2023
- Aston Villa – Sheffield United
- Crystal Palace – Brighton
- Fulham – Burnley
- Liverpool – Arsenal
- Luton Town – Newcastle
- Man. City – Brentford
- Nottingham Forest – Bournemouth
- Tottenham – Everton
- West Ham – Man. United
- Wolves – Chelsea
Giornata 19
- Martedì 26 Dic 2023
- Bournemouth – Fulham
- Arsenal – West Ham
- Brentford – Wolves
- Brighton – Tottenham
- Burnley – Liverpool
- Chelsea – Crystal Palace
- Everton – Man. City
- Man. United – Aston Villa
- Newcastle – Nottingham Forest
- Sheffield United – Luton Town
Giornata 20
- Sabato 30 Dic 2023
- Aston Villa – Burnley
- Crystal Palace – Brentford
- Fulham – Arsenal
- Liverpool – Newcastle
- Luton Town – Chelsea
- Man. City – Sheffield United
- Nottingham Forest – Man. United
- Tottenham – Bournemouth
- West Ham – Brighton
- Wolves – Everton
Giornata 21
- Sabato 13 Gen 2024
- Bournemouth – Liverpool
- Arsenal – Crystal Palace
- Brentford – Nottingham Forest
- Brighton – Wolves
- Burnley – Luton Town
- Chelsea – Fulham
- Everton – Aston Villa
- Man. United – Tottenham
- Newcastle – Man. City
- Sheffield United – West Ham
Giornata 22
- Martedì 30 Gen 2024
- Aston Villa – Newcastle
- Fulham – Everton
- Luton Town – Brighton
- Nottingham Forest – Arsenal
- Tottenham – Brentford
- West Ham – Bournemouth
- Wolves – Man. United
- Crystal Palace – Sheffield United
- Mercoledì 31 Gen 2024
- Liverpool – Chelsea
- Man. City – Burnley
Giornata 23
- Sabato 3 Feb 2024
- Bournemouth – Nottingham Forest
- Arsenal – Liverpool
- Brentford – Man. City
- Brighton – Crystal Palace
- Burnley – Fulham
- Chelsea – Wolves
- Everton – Tottenham
- Man. United – West Ham
- Newcastle – Luton Town
- Sheffield United – Aston Villa
Giornata 24
- Sabato 10 Feb 2024
- Aston Villa – Man. United
- Crystal Palace – Chelsea
- Fulham – Bournemouth
- Liverpool – Burnley
- Luton Town – Sheffield United
- Man. City – Everton
- Nottingham Forest – Newcastle
- Tottenham – Brighton
- West Ham – Arsenal
- Wolves – Brentford
Giornata 25
- Sabato 17 Feb 2024
- Brentford – Liverpool
- Burnley – Arsenal
- Everton – Crystal Palace
- Fulham – Aston Villa
- Luton Town – Man. United
- Man. City – Chelsea
- Newcastle – Bournemouth
- Nottingham Forest – West Ham
- Sheffield United – Brighton
- Tottenham – Wolves
Giornata 26
- Sabato 24 Feb 2024
- Bournemouth – Man. City
- Arsenal – Newcastle
- Aston Villa – Nottingham Forest
- Brighton – Everton
- Chelsea – Tottenham
- Crystal Palace – Burnley
- Liverpool – Luton Town
- Man. United – Fulham
- West Ham – Brentford
- Wolves – Sheffield United
Giornata 27
- Sabato 2 Mar 2024
- Brentford – Chelsea
- Burnley – Bournemouth
- Everton – West Ham
- Fulham – Brighton
- Luton Town – Aston Villa
- Man. City – Man. United
- Newcastle – Wolves
- Nottingham Forest – Liverpool
- Sheffield United – Arsenal
- Tottenham – Crystal Palace
Giornata 28
- Sabato 9 Mar 2024
- Bournemouth – Sheffield United
- Arsenal – Brentford
- Aston Villa – Tottenham
- Brighton – Nottingham Forest
- Chelsea – Newcastle
- Crystal Palace – Luton Town
- Liverpool – Man. City
- Man. United – Everton
- West Ham – Burnley
- Wolves – Fulham
Giornata 29
- Sabato 16 Mar 2024
- Arsenal – Chelsea
- Brighton – Man. City
- Burnley – Brentford
- Crystal Palace – Newcastle
- Everton – Liverpool
- Fulham – Tottenham
- Luton Town – Nottingham Forest
- Man. United – Sheffield United
- West Ham – Aston Villa
- Wolves – Bournemouth
Giornata 30
- Sabato 30 Mar 2024
- Bournemouth – Everton
- Aston Villa – Wolves
- Brentford – Man. United
- Chelsea – Burnley
- Liverpool – Brighton
- Man. City – Arsenal
- Newcastle – West Ham
- Nottingham Forest – Crystal Palace
- Sheffield United – Fulham
- Tottenham – Luton Town
Giornata 31
- Martedì 2 Apr 2024
- Bournemouth – Crystal Palace
- Arsenal – Luton Town
- Brentford – Brighton
- Burnley – Wolves
- Nottingham Forest – Fulham
- West Ham – Tottenham
- Mercoledì 3 Apr 2024
- Chelsea – Man. United
- Newcastle – Everton
- Liverpool – Sheffield United
- Man. City – Aston Villa
Giornata 32
- Sabato 6 Apr 2024
- Aston Villa – Brentford
- Brighton – Arsenal
- Crystal Palace – Man. City
- Everton – Burnley
- Fulham – Newcastle
- Luton Town – Bournemouth
- Man. United – Liverpool
- Sheffield United – Chelsea
- Tottenham – Nottingham Forest
- Wolves – West Ham
Giornata 33
- Sabato 13 Apr 2024
- Bournemouth – Man. United
- Arsenal – Aston Villa
- Brentford – Sheffield United
- Burnley – Brighton
- Chelsea – Everton
- Liverpool – Crystal Palace
- Man. City – Luton Town
- Newcastle – Tottenham
- Nottingham Forest – Wolves
- West Ham – Fulham
Giornata 34
- Sabato 20 Apr 2024
- Aston Villa – Bournemouth
- Brighton – Chelsea
- Crystal Palace – West Ham
- Everton – Nottingham Forest
- Fulham – Liverpool
- Luton Town – Brentford
- Man. United – Newcastle
- Sheffield United – Burnley
- Tottenham – Man. City
- Wolves – Arsenal
Giornata 35
- Sabato 27 Apr 2024
- Bournemouth – Brighton
- Aston Villa – Chelsea
- Everton – Brentford
- Fulham – Crystal Palace
- Man. United – Burnley
- Newcastle – Sheffield United
- Nottingham Forest – Man. City
- Tottenham – Arsenal
- West Ham – Liverpool
- Wolves – Luton Town
Giornata 36
- Sabato 4 Mag 2024
- Arsenal – Bournemouth
- Brentford – Fulham
- Brighton – Aston Villa
- Burnley – Newcastle
- Chelsea – West Ham
- Crystal Palace – Man. United
- Liverpool – Tottenham
- Luton Town – Everton
- Man. City – Wolves
- Sheffield United – Nottingham Forest
Giornata 37
- Sabato 11 Mag 2024
- Bournemouth – Brentford
- Aston Villa – Liverpool
- Everton – Sheffield United
- Fulham – Man. City
- Man. United – Arsenal
- Newcastle – Brighton
- Nottingham Forest – Chelsea
- Tottenham – Burnley
- West Ham – Luton Town
- Wolves – Crystal Palace
Giornata 38
- Domenica 19 Mag 2024
- Arsenal – Everton
- Brentford – Newcastle
- Brighton – Man. United
- Burnley – Nottingham Forest
- Chelsea – Bournemouth
- Crystal Palace – Aston Villa
- Liverpool – Wolves
- Luton Town – Fulham
- Man. City – West Ham
- Sheffield United – Tottenham
Sezione F.A.Q.
Hai ancora confusione in merito a determinati aspetti? Allora leggiamo insieme anche questa sezione F.A.Q. che ho realizzato mettendo insieme le domande più cliccate dagli italiani e quelle inviate più spesso dai miei Lettori.
Insomma, sebbene si possa discutere a lungo in merito alle VPN e all’indirizzo IP, il nostro obiettivo non è certo quello di ottenere un dottorato in informatica.
Infatti, ci è sufficiente avere ben chiari gli aspetti più salienti, ovvero quelli che ci permettono si sbloccare i nostri streaming preferiti. Il resto, lo lasciamo agli esperti.
1. Quante squadre della Premier League?
Nella Premier League si affrontano 20 squadre, quindi durante ogni giornata di campionato si tengono 10 match (salvo eccezioni).
2. Dove vedere la Premier League in streaming?
Puoi vedere la Premier League in streaming su Sky Go connettendoti dall’Italia. Infatti, è uno dei siti che vanno per la maggiore.
Purtroppo, però, in certi casi potresti trovarlo bloccato. Quindi, che fare? Beh, ti tocca – per forza di cose – usare una delle migliori VPN per sbloccare il sito che ti interessa.
3. Dove vedere gratis la Premier League?
Hai la possibilità di vedere gratis la Premier League sui siti a scrocco come VipLeague, CricFree e RojaDirecta.
Dal momento che hanno intensificato i controlli e inasprito le sanzioni, ti consiglio di usare una VPN per nascondere la tua reale identità.
4. Quali sono i tornei calcistici più attesi?
I tornei calcistici più attesi sono:
Vuoi conoscere ulteriori dettagli in merito? Allora clicca i link per accedere alle mie rispettive guide di approfondimento.
5. Quali sono i migliori siti streaming di calcio?
Tra quelli che vanno per la maggiore troviamo Sky Go ed Amazon Prime Video, ovviamente. Inoltre, ci sono anche la CBS, così come Canal +.
Insomma, ce ne sono tanti e, per avere ogni informazione a riguardo, ti suggerisco di leggere la mia guida dedicata proprio ai migliori siti e canali streaming di calcio e a come raggiungerli nonostante le geo-restrizioni
Riepilogo conclusivo
- I migliori siti dove vedere la Premier League live streaming online gratis sono: Amazon Prime Video – 30 giorni di prova gratis (solo dal Regno Unito), Canal + – 14 giorni di prova gratis (solo da Francia e Svizzera) e beIN Sports – 7 giorni di prova gratis (solo dalla Turchia).
- Volendo, ci sono anche i siti a scocco, come VipLeague, CricFree e RojaDirecta.
- Invece, per quanto riguarda le piattaforme dove vedere la Premier League live streaming online in abbonamento, abbiamo: Sky Go dall’Italia, ma anche NBC Sports dagli Stati Uniti e Play Sports dal Belgio.
- Come vedere la Premier League live streaming online gratis e in abbonamento? Bypassando le geo-restrizioni grazie ad ExpressVPN.
- A proposito, su quest’ultima è ancora attiva la promozione riservata solo ai miei Lettori: beccati ulteriori 3 mesi free cliccando sul coupon!
ExpressVPN è l'unico prodotto professionale, facile da usare, ma che costa l'equivalente di 2 pizze al mese